NOTA UFFICIALE

La società Volley Team Bologna, a seguito alle notizie apparse su alcuni organi di informazione, precisa che a prescindere dal risultato ottenuto sul campo rimanda qualsiasi valutazione in merito allo svolgimento della prossima stagione all’imminente Consiglio di Amministrazione societario che si svolgerà nei prossimi giorni.Fino ad allora, la società non si preclude l’eventuale ripescaggio nella serie cadetta.

Read More »

GAME RECAP A2 – La VTB FCRedil Bologna cede ad un’esperta Olbia

La VTB FCRedil Bologna saluta la Serie A2. A trionfare nello spareggio salvezza del Geopalace sono state le padrone di casa della Volley Hermaea Olbia che in soli tre set si sono imposte sulle felsinee. Il 3-0 (25-15, 25-7, 25-17) finale ha segnato, quindi, la fine dell’avventura delle ragazze di coach Alberti nel Campionato nazionale femminile cadetto. Un verdetto che arriva all’ultima giornata disponibile, al termine di una stagione di grande rinnovamento per l’intera società con il rammarico per il risultato finale ma con la consapevolezza di aver messo le basi per la crescita di ogni aspetto di questa realtà sportiva. Per l’ultima gara stagionale, in campo per le bolognesi Saccani contrapposta a Tellaroli, Lotti e Ristori Tomberli in posto 4, Neriotti e Tresoldi al centro assieme al libero Laporta mentre per le padrone di casa, schierate Schmit-Adriano, Fontemaggi e Partenio le schiacciatrici, Anello e Gannar in posto 3 assieme al libero Blasi. Due mani out aprono la gara. A Ristori Tomberli che in pipe tocca le mani del muro di Gannar risponde Adriano da posto 2 che sfrutta il posizionamento di Lotti, 1-1. Si procede punto a punto fino al 4 pari messo a segno dalla fast di Tresoldi. Partenio sale in cattedra e con tre punti consecutivi determina il primo allungo delle padrone di casa sull’8-4. Gannar mura l’attacco di Tellaroli sull’11-6 mentre Partenio riesce a far aumentare sempre di più di divario sul 15-8. Time out chiamato da coach Alberti che non risulta proficuo. Gannar mette in crisi la ricezione di Lotti, 18-9. Le sarde sono ormai padrone del set mentre le bolognesi faticano a trovare soluzioni in attacco. Gannar realizza il punto del +10, 22-12. Entra Rossi al posto di Neriotti. L’errore al servizio di Tellaroli consegna il set ball alle biancoblu che riescono ad aggiudicarsi il parziale con l’altra battuta in rete di Lotti sul 25-15. Subito 4-0 per le ragazze di coach Guadalupi nel secondo parziale. L’errore al servizio di Adriano permette alle rossoblù di conquistare il primo punto ma cambia poco. Prima Fontemaggi con mani out e successivamente la fast di Gannar permettono alle sarde di avanzare sul 6-1. Lotti lascia il campo a favore di Bovolo e la schiacciatrice piemontese si fa subito sentire con un pallonetto dietro al muro. Partenio è infermabile e con tre punti consecutivi scava il solco fino al +8, 10-2 mentre Adriano, in diagonale da posto 2, determina il +10, 13-3. Errori prima di Tresoldi e successivamente di Ristori Tomberli fanno aumentare il divario fino al 15-3. Cambio della diagonale voluto da coach Alberti con Fiore e Del Federico in campo al posto di Saccani e Tellaroli. Tresoldi sblocca la situazione in casa VTB FCRedil, 15-4. Le rossoblù non riescono a rialzare la china mentre Adriano piazza punti importanti fino al 23-6. Ci pensa poi Gannar a far festeggiare le sue compagne e tutto il pubblico sul 25-7. Parziale di 3-1 nel set successivo per le sarde, sancito dall’ace di Adriano su Bovolo che si rifà riportando equilibrio sul 3 pari con mani out sulle mani di Schmit. Adriano in parallela mette a segno il punto del +5, 12-7. Coach Alberti manda in campo Bongiovanni al posto di Ristori Tomberli ma le sarde, ormai sulle ali dell’entusiasmo, continuano a macinare gioco con un altro attacco vincente da seconda linea della loro opposta sul 16-11. Fiore, confermata nello starting six della terza frazione di gioco, fa riavvicinare le sue compagne sul 16-13. Partenio piazza il punto del 22-14 mentre Fontemaggi consegna il match ball. L’errore, poi, in attacco di Bovolo chiude il match sul 25-17. Il commento di coach Alberti al termine del match: “Sapevamo che non sarebbe stata una partita facile perché era uno spareggio in trasferta. L’approccio non è stato come ci aspettavamo, dovevamo combattere di più; i primi due set sono andati via troppo lisci per le nostre avversarie. Sicuramente la retrocessione non nasce oggi ma probabilmente dai punti lasciati in giro già nel primo girone. Nella Pool Salvezza abbiamo combattuto con quasi tutte le squadre, cercando di portare via quello che potevamo ma anche avremmo dovuto conquistare più punti per presentarci qui con una situazione più equilibrata che ci avrebbe garantito maggiore tranquillità.” Per la Volley Hermaea Olbia, coach Dino Guadalupi: “Abbiamo disputato una bellissima Poule Salvezza, e non solo per i risultati. Siamo andati in costante crescita, e oggi probabilmente si è visto il vero potenziale che poteva avere questa squadra se avesse lavorato tutte le settimane per concedersi queste prestazioni. Questo è il mio piccolo rammarico. Non è tanto un discorso di risultati, quanto di mentalità. Passando alle cose belle, il mio primo pensiero va alla società, che affrontava il decimo anno nella categoria: sono sincero, non ho mai pensato che potesse finire con un altro esito. Sono arrivato tranquillo del fatto che la squadra avrebbe offerto una prestazione del genere. I mezzi erano questi. Chiudere in casa con una partita che conta forse è la cosa più bella da immaginare e ce la siamo goduta a pieno.” Di seguito i tabellini del match VTB FCREDIL BOLOGNA Ristori Tomberli 4, Taiani (L2), Del Federico, Fiore 5, Lotti 3, Tresoldi 5, Bongiovanni, Laporta (L1), Bovolo 4, Neriotti 1, Rossi 2, Saccani 1, Tellaroli 1. VOLLEY HERMAEA OLBIA Adriano 21, Anello 5, Gannar 12, Blasi (L1), Partenio 15, Fontemaggi 5, Schmit 3. N.e.: Orlandi, Civetta, Farina, Filigheddu, Imamura, Marku, Del Prete. Arbitri: Grossi, Pescatore. Durata set: 22′, 20′, 22′; Tot: 64′. MVP: Partenio.

Read More »

WEEKLY RECAP

Riprende l’appuntamento con il Weekly Recap! Ecco i risultati delle partite in programma: 📌 SERIE C MASCHILEGIRONE CMAR PALLAVOLO VISERBA RN 🆚 IDEA VOLLEY TEAM BOLOGNA FITTINGS BO3-1 (25-19, 25-16, 14-25, 25-22) 📌SERIE C FEMMINILEGIRONE CTRIUMVIRATO ATLETICO BONONIA BO 🆚 PROGRESSO VTB EUROTEC BO0-3 (15-25, 11-25, 21-25) 📌 SERIE C FEMMINILEGIRONE CIDEA VOLLEY TEAM BOLOGNA BO 🆚 ELENOS FUTURE SMART VOLLEY FE3-0 (25-20, 25-17, 25-11) 📌 SERIE D FEMMINILEGIRONE CPONTEVECCHIO SST DATAMEC BO 🆚 IDEA VOLLEY TEAM BOLOGNA BO3-0 (25-19, 25-21, 26-24) 📌1ª DIVISIONE FEMMINILEGIRONE AFIORINI 🆚 VOLLEY TEAM BOLOGNA2-3 (25-27, 25-22, 21-25, 25-21, 11-15) 📌3ª DIVISIONE FEMMINILEGIRONE BANTAL PALLAVICINI VTB 🆚 CALDERARA VOLAVOLLEY A0-3 (9-25, 7-25, 6-25) 📌UNDER 14 MASCHILETROFEO MARGELLI MASCHILESAMA PORTOMAGGIORE 🆚 IDEA VOLLEY TEAM BOLOGNA BO3-1 🔴🔵 #volleyteambologna #ideavolley #vtb #volley #bologna #giovanili #maschile #femminile #gamerecap #seriec #seried #primadivisione #under16

Read More »

GAME RECAP B2

Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la VTB PROGRESSO AREDICI BO che ha trionfato nello scontro valido per l’ottava giornata di ritorno di Serie B2 Femminile in casa della Sp Olimpia Teodora RA con un netto 0-3 (16-25, 14-25, 18-25). Tre i punti conquistati dalle ragazze di coach Pasini che le conducono a 22 punti in classifica, due in più della Sistema X Collemarino e a meno otto dalla Gada Project Pescara e My Mech Cervia Volley, prossima avversaria delle rossoblù. Per l’occasione, schierate per le bolognesi Malossi contrapposta a Chinni, De Paoli e Collina la coppia di attaccanti, Mantovani e Ventura al centro assieme ai liberi Minelli e Simoni mentre per le padrone di casa, in campo Lussafi in diagonale con Mingaj, capitan Caporali e Rinieri in posto 4, Fusaroli e Barro le centrali assieme al libero Piraccini. L’attacco vincente di Chinni apre la gara. Le bolognesi allungano subito prima sul 3-6 e successivamente sul 5-8 con Malossi. De Paoli e Chinni trascinano le compagne stabilendo il massimo vantaggio sul +7, 9-16. Con Rinieri, le ravennate provano a riavvicinarsi fino al 13-17 ma è sempre De Paoli a sancire il 15-23. Mantovani realizza l’ace del 15-24 mentre l’altra centrale, Ventura concretizza sul 16-25. Nel secondo parziale partono bene le padrone di casa con un parziale di 3-1. Chinni prima con un attacco e successivamente un servizio vincenti, ristabilisce la parità sul 4-4. Le rossoblù si portano avanti fino al 5-8 ma le ravennate non demordono, prima recuperano e poi si portano avanti sul 10-9. Con due punti consecutivi di Chinni, l’attacco vincente di De Paoli e l’ace di Malossi le rossoblù riescono a ristabilire il vantaggio sul +4, 10-14. Massimo distacco sull’ 11-19 mentre sul 13-22 entrano Billi e Capponcelli al posto di Malossi e Chinni. De Paoli chiude sul 14-25. Protagonista di quel che poi si decreterà come ultimo set, Collina che con due attacchi vincenti consecutivi segna subito il parziale di 4-8. +5 con De Paoli sul 7-12 ma le padrone di casa recuperano fino al 10-12. Coach Pasini decide, quindi, di interrompere il gioco e le sue ragazze rispondono immediatamente allungando fino al 16-21. Ballo, subentrata a Collina, realizza il punto del 18-22 mentre l’ace di Malossi chiude la gara sul definitivo 18-25. Coach Pierpaolo Pasini: “È stata una partita che abbiamo condotto fin dall’inizio, complessivamente giocata bene anche se penso si possa fare ancora meglio di così. Le ragazze sono state brave e attente, come avevo chiesto, ad applicare ciò che avevamo preparato. Il risultato netto dipende anche e soprattutto dal muro, in quanto abbiamo toccato i loro attacchi ma abbiamo anche difeso tanto, togliendo alle nostre avversarie fiducia e sicurezza.” Di seguito i tabellini del match VTB PROGRESSO AREDICI BO Malossi 4, De Paoli 15, Collina 10, Capponcelli, Chinni 19, Billi, Minelli (L), Mantovani 7, Ventura 4, Ballo, Simoni (L). All. Pasini – Giovannini. SP OLIMPIA TEODORA RA Lussafi 2, Fusaroli 3, Caporali 4, Rinieri 8, Moretti (L), Piraccini (L), Mingaj 6, Bravin, Barro 2, Mazzotti. N.e.: Cornacchia, Sintini. All. Odelvys Dominico Speck – Rinieri.  Prossimo impegno casalingo, al Palasport di Castel Maggiore, fissato per sabato 13 aprile alle ore 17:30 contro la My Mech Cervia Volley.

Read More »

GAME DAY SERIE A2 – VOLLEY HERMAEA OLBIA

Match ball salvezza per la VTB FCRedil Bologna che questo pomeriggio si giocherà la permanenza nel Campionato di Serie A2 Femminile Tigotà in casa della diretta rivale Volley Hermaea Olbia. 10ª GiornataPool Salvezza🆚 VOLLEY HERMAEA OLBIA🗓️ Domenica 7 aprile🕔 ore 17:00📍 GeopalaceCirconvallazione Nord Direzione Golfo Aranci, Olbia (SS) 📺 DIRETTA GRATUITA su volleyballworld.tv 🔎Concludiamo il nostro percorso con Porta Lame che, edificata nel XIII secolo, potrebbe essere denominata la “Porta delle acque” non solo per la vicinanza del porto ma anche perché la strada vicina conduceva ai tanti specchi d’acqua che coprivano la bassa pianura. Situata a nord ovest del centro storico di Bologna, la piazza sulla quale sorge è stata ribattezzata Piazza 7 novembre 1944, in ricordo della battaglia di Porta Lame, uno dei più cruenti scontri fra partigiani e nazifascisti avvenuto durante la seconda guerra mondiale. Da questa si accede al quartiere omonimo, inglobato a metà degli anni ’80 nel più esteso quartiere Navile. A circa 350 m è possibile visitare il MAMbo, museo d’arte moderna di Bologna. 🔴🔵 #volleyteambologna #serieA2 #vtb #volley #bologna #femminile #team #ideavolley #insieme #gameday

Read More »

GAME DAY SERIE B2 – SP OLIMPIA TEODORA RA

L’ottavo turno di ritorno del Campionato di Serie B2 Femminile vedrà impegnata, questo pomeriggio, la VTB PROGRESSO AREDICI BO sul campo della Sp Olimpia Teodora RA! 8ª GiornataRegular Season – Ritorno🆚 SP OLIMPIA TEODORA RA🗓️ Sabato 6 aprile🕔 ore 18:00📍 Palestra Medie Dante AlighieriVia Tono Zancanaro, Lido Adriano (RA) 🔴🔵 #volleyteambologna #serieB2 #under18 #vtb #volley #bologna #femminile #team #ideavolley #insieme #gameday

Read More »

UN SALTO A BOLOGNA EP. 3

Il Salone del Podestà di Palazzo Re Enzo ha ospitato la terza puntata di “Un salto a Bologna” con due protagonisti d’eccezione: Livia Tresoldi e Lorenzo Giampietri. I due centrali, accompagnati da Andrea Brogioni ed Erika Falasca, si son raccontati tra Bologna “la grassa”, studio e passioni.

Read More »

VTB CORNER – before the game

Tutto in una partita. Il decimo turno di Pool Salvezza del Campionato di Serie A2 Femminile Tigotà propone il match più importante dell’intera stagione per le due formazioni che si affronteranno al Geopalace, Volley Hermaea Olbia e VTB FCRedil Bologna. Tre punti in palio che decreteranno la permanenza nel Campionato cadetto femminile per una sola delle due compagini, attualmente separate da due punti in classifica, 33 per le ragazze di coach Guadalupi contro i 31 delle bolognesi. In vista di questo importantissimo appuntamento, il protagonista di VTB CORNER, non poteva che essere il primo allenatore, Gianluca Alberti. Siamo giunti alla fine. Domenica si chiuderà la stagione con l’ultimo match in casa della diretta rivale per la salvezza, Volley Hermaea Olbia. Come sta procedendo il lavoro in vista di questa sfida che vi vede alla ricerca della conquista dei punti finali? “Ci stiamo preparando per affrontare la Volley Hermaea Olbia cercando di studiare, nel miglior modo possibile, le loro giocatrici pur sapendo che ce ne sono diverse che possono sostituire le titolari senza che la squadra perda qualità. Stiamo lavorando serenamente ma con impegno per arrivare al meglio a quest’ultima importante sfida” Una stagione di grandi novità. Inizialmente, prima di rivestire i panni da primo allenatore della prima squadra, il tuo supporto alle varie formazioni della società era principalmente legato al lavoro da direttore tecnico. Come hai vissuto personalmente questa annata? Traccia un bilancio “Un bilancio è un po’ prematuro soprattutto perché gli obiettivi del settore giovanile sono ancora da perseguire con i campionati che si concluderanno nel mese di maggio. Le squadre si stanno ben comportando, difendendosi nelle rispettive competizioni e tutte le ragazze stanno migliorando. Questo è il nostro obiettivo principale: far crescere le atlete.” Dallo storico esordio in Serie A2, al Volley for Women con il ritorno al PalaDozza, fino alla tua prima partita da primo allenatore. Di strada ne è stata fatta e anche tanta. C’è un ricordo, un momento che ti è rimasto impresso? “Il momento a cui sono particolarmente legato è relativo alla prima partita casalinga della Serie A2 poiché avevamo avuto dei grossi problemi per il taraflex, che risultava inadatto e avevamo il timore di non riuscire ad esser pronti per la gara contro Perugia; ci sono voluti un grande sforzo organizzativo e sostegno da parte di tutti. Ricordo che il Pala Marani, in quella occasione, aveva un allestimento stupendo e questo mi ha riempito d’orgoglio perché significava che si poteva fare pallavolo di Serie A anche a Bologna.” Si parla spesso dell’impegno scuola-sport per gli studenti-atleti ma non degli “insegnanti-sportivi”. Come concili gli impegni tra scuola e palestra? “Sono un insegnante e lo reputo il lavoro più bello del mondo. In questo periodo ho cercato di non far mancare attenzione e interesse in nessun impegno e per questo spero di aver fatto bene.”

Read More »

VTB CORNER – before the game

Conclusa la pausa per le festività pasquali, la VTB PROGRESSO AREDICI BO, ritorna in campo questo sabato per la sfida contro la Sp Olimpia Teodora RA, che all’andata segnò la prima vittoria delle rossoblù in Serie B2. Le ragazze di coach Pasini sono chiamate a ripetere tale risultato, fondamentale per rimanere nella corsa per la salvezza. Ti riporto un po’ indietro con l’ultima prestazione e vittoria casalinga contro la Sistema X Collemarino che vi ha permesso di essere attualmente ad un solo punto di differenza proprio da questa compagine. A distanza di un po’ di tempo, cosa ti e vi è rimasto da quella gara? “La vittoria contro Collemarino ci ha dato sicuramente la giusta spinta e la motivazione per affrontare le prossime gare, rendendoci più consapevoli di quello che possiamo fare. Abbiamo messo in campo grande grinta e siamo riuscite a portare a casa un’importante risultato, dimostrando le nostre capacità di squadra.” Sabato, invece, sarete di scena in casa del finalino di coda, SP Olimpia Teodora RA che all’andata avete battuto per 3-0 nella splendida cornice del PalaDozza. Sarete di sicuro vogliose di ripetere questo risultato che risulterà anche fondamentale in chiave salvezza. Come sta proseguendo il lavoro in vista di questo nuovo impegno? “L’impegno e il lavoro in palestra restano sempre molto elevati, dato che l’essere atlete e il nostro spirito agonistico ci spingono sempre a dare il meglio di noi stesse. In questo caso, data l’importanza di vincere questa partita, la concentrazione e la determinazione di tutta la squadra sono ancora più alte.” Dopo questa, saranno solo cinque le gare che decreteranno il vostro destino in Serie B2. Traccia un bilancio di questa annata sportiva e parlaci delle tue sensazioni in vista di questa ultima parte di stagione. “Ci sono stati sicuramente degli alti e bassi in questa stagione, ma il bel gruppo che si è creato ci ha permesso di affrontare al meglio tutte queste situazioni. Ci aspetta una vera lotta per poter raggiungere i nostri obiettivi sia in Under 18 che in Serie B2 ma sono estremamente positiva poiché credo che saremo in grado di tirare fuori la giusta determinazione in tutti questi momenti cruciali.” Sei una schiacciatrice. Quali sono gli aspetti che ti piacciono di più di questo ruolo e quali meno? Ti è mai capitato di ricoprire un altro ruolo? “Credo che un atleta debba sempre essere disponibile a modificare il suo ruolo all’interno della squadra poiché, a questi livelli, il bene della squadra viene prima di quello del singolo giocatore. Detto questo, sí mi è capitato di essere opposto in alcune occasioni ma sono certa che essere banda sia il ruolo perfetto per me: amo poter alternare tutti i fondamentali!”

Read More »

WEEKLY RECAP – UNDER 16 vs OLIMPIA TEODORA RA

Martedì 26 marzo alle ore 20.15 a Ravenna, in virtù del quoziente punti, si è giocata la semifinale Under 16 regionale, con gara unica per accesso alla finale che in caso di vittoria avrebbe consentito l’accesso alle Final Four regionali assieme ad Anderlini, Vap Piacenza e Mosaico. La partita dopo i primi scambi fino al 4 pari appare subito in salita con le bolognesi molto contratte e fallose. Il gap aumenta velocemente fino all’8-4, 16-8, 21-9 per arrivare al 25-12 senza troppe emozioni e senza che vi sia battaglia. Purtroppo il secondo parziale è la fotocopia del primo e le ravennati se lo aggiudicano sempre per 25-12 senza che le nostre ragazze riescano a trovare il bandolo della matassa. Nel terzo, coach Quaia rivoluziona il sestetto e finalmente le bolognesi trovano un buon equilibrio in campo che le vede condurre 7-8 e 14-16, ma poi, vuoi per qualche discutibile chiamata arbitrale, vuoi per merito delle ravennate, si ritrovano sotto  21-19. Come se non bastasse l’arbitro a questo punto diventa protagonista esibendo al nostro scoutman un doppio cartellino giallo/rosso con relativo punto a favore di Teodora, per proteste, senza passare da un primo avviso o da un giallo. Peccato davvero perchè un buon arbitro è colui del quale non ci si ricorda e questo non è il caso. Sicuramente le ravennati hanno giocato meglio delle nostre ragazze e si sono aggiudicate sul campo la vittoria però le sorti della partita avrebbero potuto mutare in caso di vittoria del terzo set da parte delle felsinee o comunque si sarebbe potuto assistere ad un partita più emozionante, peccato. Coach Quaia a fine partita ha così commentato: “Purtroppo non siamo riusciti a mettere in campo la nostra qualità e rispettare il piano partita. Le ragazze, nonostante avessimo provato in ogni modo durante tutta la settimana a togliere qualsiasi tipo di pressione, sono arrivate eccessivamente cariche pagando in lucidità ed anche questa è una dote importante nel bagaglio di un atleta. E’ giusto però sottolineare i meriti di Teodora che ha fatto una splendida partita in tutti i fondamentali sbagliando pochissimo (12 errori contro i 30) ed è stata molto lucida nelle scelte di gioco. Siamo comunque fieri ed orgogliosi dei risultati in termini di crescita individuale e collettiva che questo gruppo è riuscito ad ottenere tenendo presente che quest’anno sono stati inseriti sei nuovi elementi rispetto alle altre squadre con cui ci siamo confrontati che hanno avuto un percorso basato su un progetto pluriennale. Adesso dobbiamo chiudere al meglio le ultime quattro partite del campionato di 1ª Divisione contro tutte le squadre di vertice e poi proseguiremo con il lavoro in palestra in prospettiva del prossimo anno sperando, come staff, di avere messo ogni singola ragazza nella migliore condizione per potere affrontare nuove e più importanti sfide per proseguire nel loro sogno”. OLIMPIA TEODORA RA vs VOLLEY TEAM BOLOGNA: 3-0 (25-12, 25-12, 25-22) 🔴🔵 #volleyteambologna #ideavolley #vtb #volley #bologna #fipavemiliaromagna #femminile #weeklyrecap #under16

Read More »