Autore: giovanna salzano

Weekly Recap – U15 M vs Savena Volley PB

Vittoria in quattro set, nella gara valida per la quarta giornata del Campionato Under 15 Maschile disputata sabato in casa dei pari età del Savena Volley PB per i ragazzi di coach Bacchi Reggiani. Savena Volley PB vs Idea Volley Team Bologna:1-3 (25-15, 11-25, 21-25, 20-25) Prossimo appuntamento fissato per sabato 8 Marzo alle ore 19:00 in casa nella palestra Croce Coperta contro Uisp Imola Volley.

Read More »

Weekly Recap – Serie C F vs AS Corlo MO

È andata in scena, nell’anticipo di giovedì sera, la gara di Serie C Femminile tra la nostra formazione e quella della AS Corlo MO. Coach Vallerini contro una compagine, quella avversaria, completa in tutti i reparti ha potuto contare solo su 8 atlete del suo gruppo (causa influenza di atlete e anche del secondo allenatore che si sono andate ad aggiungere all’indisposizione della palleggiatrice Chiara). Per la seconda partita consecutiva, quindi, la palleggiatrice Asia Ventura in prestito dall’ U16/Serie D è stata palleggiatrice/titolare in una gara di C. Primo set iniziato con buoni attacchi da parte di entrambe le squadre. Un black-out sul servizio dell’opposto di casa vale un parziale di 11 a 0 che anche i due time-out chiesti dal coach non riescono a fermare. A questo punto, contro una squadra i cui i punti di forza sono battuta e difesa, il set risulta compromesso, e vede soccombere le bolognesi per 25-11. Il secondo set continua sulla falsariga di quello precedente. Basse percentuali di ricezioni positive costringono la formazione felsinea ad attacchi poco efficaci, assieme ad un servizio conservativo e nessun muro punto registrato, che valgono il 25-14 finale. Migliora il fondamentale della battuta nel terzo parziale , così come anche il muro e ciò permette alle felsinee di arrivare punto a punto alla parte finale della frazione di gioco, in cui però qualche disattenzione, le condanna definitivamente con un definitivo 25-23. Le parole di coach Vallerini: “Emergenza è una parola all’ordine del giorno, oramai. Le ragazze hanno cercato e in alcuni momenti hanno espresso del bel gioco ma la squadra avversaria è stata superiore in tutti i reparti. La grinta e la determinazione anche se eravamo in inferiorità, non sono bastate. Ho però fiducia nelle prossime gare che sicuramente le ragazze sapranno intendere con lo spirito giusto. Chiederò loro di non cercare alibi perché ciò porta a non modificare lo stato delle cose, mentre noi meritiamo una classifica decisamente migliore. Forza e testa alle prossime gare!”  Tabellino: Maiorelli N. (L), Simoni L. 5, Cavalieri A. 4, Barbieri C. 2, Valentaite V. 3, Notari G. 4, Brighenti A. 1, Gambazza G. 14 AS Corlo MO vs Volley Team Bologna: 3-0 (25-11, 25-14, 25-23) Si torna in campo sabato, tra le mura amiche del Pala Margelli alle ore 21:00 per la sfida contro Volley Castelvetro MO.

Read More »

Arriva a Ravenna, la prima sconfitta esterna della VTB FCRedil

Si è interrotta al PalaCosta l’imbattibilità in trasferta della VTB FCRedil Bologna, che durava dall’inizio della regular season. Le ragazze di coach Ghiselli, sono riuscite a strappare solo un punto alle padrone di casa dell’Olimpia Teodora Ravenna, 3-2 (25-21, 20-25, 15-25, 25-22, 15-10), al termine di una gara che ha visto le bolognesi perdere il primo parziale, ribaltare la situazione aggiudicandosi i successivi due, prima di cedere al tie-break. Starting six per la VTB FCRedil con Saccani contrapposta a Tellaroli, Frangipane e Taiani in posto 4, Neriotti e Pulliero al centro assieme al libero Laporta mentre per le padrone di casa, schierate le diagonali Poggi-Casini, Balducci-Pirro, Fabbri-Marchesano con la specialista di seconda linea, Franzoso. I primi due punti del match sono a favore delle felsinee che però dall’1-3 iniziale si ritrovano sul 4-3. Due punti consecutivi di Frangipane permettono alle ospiti di riagganciare le romagnole sul 9-9. Time out chiamato da coach Ghiselli sul 15-12 ma rientrata in campo, Casini mette a segno prima l’ace del +4, 16-12 e successivamente la pipe del 18-15. Il vantaggio delle giallorosse rimane stabile, le bolognesi provano ma non riescono a riavvicinarsi fino al 25-21 finale. Quelle rientrate in campo, dopo il cambio campo, sono delle rossoblù rigenerate. Il parziale iniziale di 1-4, si amplia fino al 4-8. La striscia positiva continua con quattro punti consecutivi delle felsinee che dal 10-12 giungono fino al 10-16, con ace di Saccani. Le romagnole recuperano fino al 16-18 grazie a due muri di Poggi e Marchesano. Interruzione di gioco voluta dal tecnico ospite. Fucka guida le sue compagne e piazza tre punti fondamentali, 18-22. L’attacco vincente di Pulliero determina poi il 20-25. Le ragazze di coach Ghiselli riprendono da dove avevano lasciato, nel terzo set, con un nuovo parziale di 5-0 che aumenta fino al 4-10, con servizio vincente di Pulliero. Parallela di Frangipane, 8-13, ed è la stessa schiacciatrice friulana a murare Pirro, 8-15. Vantaggio di +9, 10-19, grazie alla parallela di Tellaroli. Il palleggio di seconda intenzione di Saccani consegna il 14-24 con la diagonale di Tellaroli che chiude la frazione di gioco, 15-25. Punto a punto nella prima parte del quarto parziale. Le prime ad allungare sono le romagnole che con Casini si avvantaggiano di quattro punti, 9-13. Cambio della diagonale, con Malossi e Bongiovanni al posto di Tellaroli e Saccani, che si richiude dopo un’azione. Casini mette a segno, da seconda linea la parallela vincente del 17-12. Con Pulliero e Fucka, le emiliane si riavvicinano fino al 20-17. Tellaroli piazza una diagonale, 21-19, ma dall’altro lato del campo c’è una pronta risposta di Casini che regala anche il set ball alle compagne, 24-20. Tentativo di recupero delle bolognesi che però non si conclude: l’opposta di casa conduce tutti al tie-break, 25-22. Il quinto set vede subito avanti le ravennate, che al cambio campo conducono 8-5. Pulliero chiude in fast, 9-6 e poi mura il tentativo di Casini, 10-7, ma non basta. Sono sempre le ragazze di coach Rizzi ad avere il controllo fino al definitivo 15-10 con cui si conclude il match. “È stata una partita dal doppio volto. – ha dichiarato coach Fabio Ghiselli – Siamo stati bravi a riprenderla in mano, ma poi abbiamo smesso di gestire i momenti. Questa sconfitta deve servirci da lezione, dobbiamo migliorare tanto nelle partite in cui occorre più costanza e regalare meno agli avversari.” “Ravenna ha fatto una buonissima prestazione. – ha sottolineato il libero e capitana Rebecca Laporta –  Sappiamo che i loro fondamentali migliori sono la difesa e la ricostruzione e non siamo state brave a sfruttare i loro punti deboli, il che ci è costato perdere il controllo della partita. Demerito nostro il non aver gestito bene le occasioni, ma grande merito di Ravenna per non esserci lasciata abbattere sull’1-2 e spingere fino alla fine.” Di seguito i tabellini del match VTB FCRedil Bologna Malossi, Taiani 15, De Paoli, Fucka 7, Pulliero 23, Bongiovanni, Laporta (L1), Neriotti 2, Frangipane 9, Saccani 2, Tellaroli 20, Cavicchi. N.e. Melega (L2). All. Ghiselli Olimpia Teodora Ravenna Franzoso (L1), Poggi 3, Marchesano 9, Toppetti, Pirro 10, Fabbri 1, Casini 31, Gabrielli 1, Bendoni 4, Piraccini, Nika, Balducci 4. N.e. Benzoni, Missiroli (L2). All. Rizzi Prossimo appuntamento per la compagine bolognese, domenica 9 Marzo alle 18:30 al Pala Lirone contro RG Stampa Futura TE.

Read More »

Risultato finale Serie B2 – Ama San Martino RE

Vittoria al tie-break per le ragazze della Progresso VTB Eco Termo Logic BO, che hanno guadagnato due punti al termine della sfida casalinga disputata questa sera contro la compagine della Ama San Martino RE. PROGRESSO VTB ECO TERMO LOGIC BO vs AMA SAN MARTINO RE: 3-2 (25-16, 21-25, 25-11, 13-25, 15-10) 🗓️ Prossimo match per le ragazze di coach Mazzotta in casa della Hydroplants Soliera150 MO, sabato 8 Marzo alle ore 18:30.

Read More »

Game Day Serie B2 – Ama San Martino RE

🔛| GAME DAY SERIE B2 4ª Giornata Ritorno Regular Season🆚 Ama San Martino RE📍Pala Lirone, Castel Maggiore (BO)🗓️ Sabato 1 Marzo🕣 20:30 🎟️ Biglietti disponibili su www.vivaticket.com e in biglietteria dalle ore 19:30📺 Diretta streaming sul canale Twitch dedicato

Read More »

VTB CORNER – before the game

Si intrecciano nuovamente le strade della VTB FCRedil Bologna e dell’Olimpia Teodora Ravenna. Domani, le due formazioni emiliano-romagnole si affronteranno al PalaCosta nella gara valida per la quarta giornata di ritorno di Serie B1 Femminile, Campionato che riprenderà in questo weekend dopo lo stop per le elezioni federali. La compagine di coach Rizzi ha ben figurato nelle ultime apparizioni dello scorso anno e le prime del 2025, collezionando cinque vittorie consecutive con un percorso netto interrotto solo al tie-break contro Cortina Express Imoco VE, prima del successo nel match dell’ultima giornata disputato contro RG Stampa Futura Teramo. Un appuntamento insidioso, quel che attende capitan Laporta e compagne, solidamente al comando del girone C con 40 punti, a cui spetterà il compito di violare il PalaCosta, fortino delle ravennate, imbattute in casa dal 21 Dicembre. All’andata, la gara del Pala Lirone si concluse sul 3-0 a favore delle bolognesi. Sugli altri campi, domani alle 17:30 la Pieralisi Volley Jesi accoglierà la Smapiù Arena Volley, alle 18:00 sarà il momento di RG Stampa Futura TE e Angelini Elttr. Cesena e di Lasersoft Riccione Volley e Azimut Giorgione TV mentre l’ interessante sfida serale delle 20:30 contrapporrà la Cortina Express Imoco VE e la Volksbank Vicenza Volley. Domenica, solo due le gare in programma, in contemporanea alle 18:00, Banca Annia Aduna PD e Life 365.Eu Volley Forlì ed Eagles Vergati PD contro Clementina 2020 Vol AN. Dall’impegno di domani contro Ravenna, alla routine prepartita fino ai propri idoli e all’organizzazione di un’ipotetica giornata libera, la protagonista di questo appuntamento di VTB CORNER – before the game è la centrale Alessia Pulliero. Dopo il turno di pausa, domani si ritorna a disputare una gara, in casa dell’Olimpia Teodora Ravenna. “Sono finalmente finite le pause e siamo pronte a tornare in campo. Dall’altro lato della rete ci aspetta un avversario molto tosto che darà il massimo per metterci in difficoltà e strapparci qualche punto. Sarà sicuramente una partita nella quale dovremo avere pazienza e fiducia nei nostri mezzi, la difesa farà la differenza. Rispetto all’andata siamo più̀ consapevoli e “mature” del fatto che ogni partita dipenderà̀ da noi, da come la affrontiamo e dal ritmo che vogliamo imporre. Se quest’ultimo sarà̀ alto, sarà difficile tenerci testa!” La fase che precede l’inizio di una gara è rilevante nella pallavolo, una sorta di rituale che si ripete. “Sono una persona molto molto scaramantica: fin dalle giovanili ho un rito quasi per qualsiasi cosa, dal come preparare il borsone al cosa mangiare nel pranzo pre partita… per non parlare del top sportivo!” Nel corso della vita, ci si lascia inspirare da persone del proprio ambiente o questo caso, sport, o che si possono incontrare lungo il cammino. “Pallavolisticamente parlando sicuramente come centri Sarah Farah e Marko Podraščanin! Nella mia vita personale, i miei genitori sono i miei “idoli” a cui voglio aspirare a diventare.” Hai a disposizione una giornata totalmente libera, in cui poter staccare dalla routine. “Ti chiedo: Esistono i giorni liberi?! Se ne avessi uno a disposizione sicuramente sarei molto indecisa tra una bella giornata di shopping terapeutico con mia sorella oppure una rilassante giornata alle terme con il mio fidanzato.”

Read More »

Weekly Recap – II Divisione F vs Valsamoggia Volley

Lunedì 24 febbraio, il Valsamoggia Volley ha ospitato la formazione del Volley Team Bologna in una partita di II Divisione, che ha visto le padrone di casa prevalere con il punteggio di 3-1. Un match caratterizzato da alti e bassi, con un inizio lento ed una ripresa decisiva che ha permesso a Valsa di conquistare i tre punti. Il primo set si avvia con poca brillantezza da parte delle ragazze bolognesi, che perdono con un netto 25-12. Il ritmo della partita sembra tutto a favore del Valsa Volley, che sfrutta ogni errore delle rossoblù. La partenza presagisce una serata difficile, ma le nostre ragazze non si fan abbattere così facilmente. Nel secondo parziale, infatti, c’è una netta reazione. Le bolognesi dimostrano carattere e buon gioco, riuscendo a prevalere con un 20-25 che pareggia i conti. La squadra alza il livello di gioco, mettendo in campo maggiore determinazione e attenzione. La ritrovata energia restituisce fiducia alle nostre ragazze, che gioca con maggiore fluidità. Il terzo set, purtroppo, vede un calo di concentrazione da parte delle rossoblù, che pagano un po’ di rilassamento dopo la vittoria del secondo set. Nonostante gli sforzi, il Valsa Volley prende il controllo, vincendo 25-16. Nel quarto ed ultimo, la squadra di casa ritrovando compattezza e determinazione, riesce a vincere con un 25-20 combattuto, ma meritato. Una trasferta impegnativa, soprattutto per l’orario, che ha dato altri spunti di riflessione alle giovani del Volley Team Bologna, che potranno metabolizzare il tutto nella pausa del weekend. Coach Quaia a fine partita ha così commentato: “Sono molto amareggiato in merito all’atteggiamento messo in campo dalle ragazze a maggior ragione, dopo due buone prestazioni. Ancora una volta abbiamo dimostrato, quando giochiamo, che potremmo meritare una classifica decisamente migliore. Non cerchiamo alibi, sarebbe un grave errore perché è il modo per non modificare lo stato delle cose.” Valsamoggia Volley vs Volley Team Bologna: 3-1 (25-12, 20-25, 25-16, 25-20) Prossimo impegno nel Campionato di II Divisione, sabato 8 Marzo alle ore 15:30 in casa, al Pala Margelli, contro Molinvolley ASD.

Read More »

Le partite della settimana

La gara di lunedì, valida del Campionato di II Divisione tra Valsamoggia e le ragazze di coach Quaia, ha dato inizio al programma gare di questa ultima settimana di Febbraio. Questa sera alle 21:00, l’Under 16 affronterà le pari età dell’Olimpia Teodora Torrione RA, domani, invece, una delle due formazioni di Serie C Femminile sarà di scena a Corlo mentre l’Under 18 giocherà gara 3 in casa della Life 365.Eu Volley Forlì. Venerdì sera, la Serie C Maschile ritorna al Pala Margelli per la sfida contro Cesenatico. Sabato, si inizia, alle 15:30 con le gare delle due formazioni Under 13 Femminile che si svolgeranno in contemporanea mentre alle 16:30 scenderà in campo l’Under 15 Maschile. Alle 17:00, scatterà il fischio d’inizio per i match della III Divisione Femminile e della Serie B1, impegnata in casa dell’Olimpia Teodora Ravenna. Successivamente, sarà il momento della Serie C Femminile e infine della Serie B2, in casa, al Pala Lirone contro Ama San Martino RE. Ultimo appuntamento della settimana per l’Under 13 Maschile alle ore 11:00 di domenica 2, in casa della Assiteam.

Read More »