Autore: giovanna salzano

Una storia che si ripete

Era l’8 Aprile 2023 quando al Paladozza, una splendida VTB FCRedil Bologna trionfò, aggiudicandosi, la prima storica Coppa Italia di Serie B della società e della sua città. Dedizione e sacrifici condussero tutti, consiglio direttivo, allenatori, dirigenti, volontari, ad un trofeo che solo qualche mese prima sembrava irraggiungibile ma che poi, con il fiorire della primavera, diventò realtà.  Da lì, l’unione di intenti e un cammino quasi perfetto, accompagnarono la compagine cara al Presidente Sabbioni al raggiungimento, in poco più di un mese, di un altro inaspettato traguardo: la promozione in Serie A2.  Ritornata nel terzo campionato nazionale, la formazione felsinea stabilisce un obiettivo: tornare ad esser grande con nuove e consolidate consapevolezze. Ricostruendo, imparando e conquistando, giorno dopo giorno, sia sul campo che fuori.  Il primo risultato si concretizza quando a gennaio le rossoblù, si laureano campionesse d’inverno.  La storia si ripete: Bologna è in Coppa Italia. Non la si organizza ma si viaggia, si viaggia verso sud. La Federazione Italiana Pallavolo premia la Puglia ed opta per Fasano, affidando la realizzazione di uno dei suoi eventi di punta, alla società Il Podio Volley Fasano in collaborazione con il CR Fipav Puglia ed il CT Fipav Bari-Foggia.  La storia si ripete, ancora e ancora, e come due stagioni fa, si giocherà in casa di una delle squadre che partecipa al Campionato di Serie B1 Femminile. Ad affrontarsi saranno le migliori, le prime delle classe, dei rispettivi gironi: GSO Villa Cortese MI, Fantini-Folcieri, VTB FCRedil Bologna  e Pantaleo Podio Fasano. A tracciare il loro destino, ci hanno poi pensato oggi delle sfere: la prima semifinale alle ore 17:00 del 18 Aprile, contrapporrà VTB FCRedil Bologna e Fantini-Folcieri Ostiano mentre la seconda, alle 19:00, GSO Villa Cortese MI e Pantaleo Podio Fasano. Ad ospitare le gare, il Palasport della città pugliese.  La storia si ripete ancora una volta e vede due donne, già presenti due anni fa, guidare la squadra: Rebecca Laporta e Federica Saccani. Con loro, Camilla Neriotti e Sofia Taiani, a riprova di quanto sia stato costruito negli anni. In questo mondo pieno di donne, c’è anche un uomo, cambiato, cresciuto in questo tempo, che ha deciso di allontanarsi dal campo, ma che forse lontano da quel campo non sa stare: Marco Generali. É stato lui questa mattina, a rappresentare la nostra società, durante il sorteggio.  “Siamo orgogliosi di partecipare alla Final Four, competizione che abbiamo avuto anche modo di organizzare nel 2023. Siamo molto entusiasti e andremo ad affrontare squadre competitive che occupano la prima posizione dei rispettivi gironi. In semifinale incontreremo Ostiano, società con cui abbiamo anche stabilito un primo contatto per l’organizzazione della trasferta. Abbiamo un roster attrezzato per affrontare tale manifestazione, a cui siamo onorati di partecipare. Il campo dirà la sua, nel frattempo però in bocca al lupo a tutti!” É proprio vero, sarà solo il campo a parlare e a scrivere un nuovo capitolo di questo bel libro, ad oggi già pieno di ricordi ed emozioni ma con tante pagine ancora da scrivere.

Read More »

VTB CORNER – before the game

La VTB FCRedil Bologna, domenica, disputerà la seconda gara consecutiva al Pala Lirone. Questa volta a raggiungere Castel Maggiore, sarà la Life 365.Eu Volley Forlì di coach Biagio Marone, una delle formazioni in grande spolvero nelle ultime giornate. A testimoniare il periodo positivo della compagine romagnola, i risultati delle ultime quattro sfide: vinta da tre punti quella contro Smapiù Arena Volley, da due contro Azimut Giorgione TV e Banca Annia Aduna PD mentre nell’ultimo turno è arrivata una sconfitta, al tie-break contro Lasersoft Riccione Volley. Banca di prova per le rossoblù che dovranno dimostrare caparbietà per raggiungere il secondo successo in due gare, prima delle sfide delle prossime settimane contro Cesena e Vicenza, impegnate in altrettanti due scontri delicati.  Il match d’andata si concluse sullo 0-3 per le ragazze di coach Ghiselli.  Domani, si inizia proprio dalla sfida del Palasport Angelo Costa tra Olimpia Teodora Ravenna e la Volksbank Vicenza Volley mentre l’appuntamento serale vedrà impegnata l’Angelini Elttr. Cesena in casa della Cortina Express Imoco VE. Al pomeriggio sono in programma i confronti tra Pieralisi Volley Jesi e Clementina 2020 Vol AN e tra RG Stampa Futura TE e Smapiù Arena Volley. Domenica, alle 18:00, la Banca Annia Aduna PD accoglierà la Lasersoft Riccione Volley mentre Eagles Vergati PD si contrapporrà all’Azimut Giorgione TV.  Dalla prestazione personale e di squadra contro Teramo, passando per Forlì fino all’importanza nella sua vita di una figura fondamentale come il papà, la protagonista di questo appuntamento di VTB CORNER- before the game, è la schiacciatrice Camilla Bongiovanni. Domenica, contro Teramo, è arrivata una vittoria che vi ha permesso di recuperare nuovamente terreno su Vicenza: sei punti di distacco che consolidano ancora una volta il primato. “È stata una partita in cui abbiamo fatto davvero bene sotto tutti i punti di vista. Siamo entrate in campo con la giusta carica, decise a prenderci questa vittoria e lo abbiamo dimostrato dominando tutti e tre i set. Abbiamo imposto il nostro ritmo fin dall’inizio con concentrazione, energia e determinazione e siamo state concentrate anche nei momenti in cui il distacco era ampio, senza mai adagiarci. Abbiamo giocato da squadra, con grande intensità e qualità in ogni fondamentale. Questa vittoria ci dà fiducia e consapevolezza, ma sappiamo che non dobbiamo abbassare la guardia; ogni partita è importante e noi dobbiamo continuare per la nostra strada.” Quella contro la RG Stampa, è stata anche un’occasione per Camilla per assaggiare nuovamente e concretamente il campo, dopo un periodo di stop. “Entrare in campo è sempre bello ed emozionante, soprattutto in questo momento non tanto facile per me, dal punto di vista fisico. Mi sono sentita subito molto tranquilla e sicura e gran parte del merito va alle mie compagne di squadra: grazie al modo in cui sono stata accolta in campo, mi sono sentita subito a mio agio, mi hanno trasmesso serenità e fiducia. È stato davvero bello vedere come ci siamo sostenute a vicenda, nessuna esclusa. L’energia e l’unione che abbiamo vissuto domenica devono diventare il nostro punto di forza, soprattutto nelle partite più difficili.” Arriva al Pala Lirone, la Life 365.Eu Volley Forlì, una compagine differente dall’andata e che nell’ultimo periodo è riuscita a mettere in difficoltà molte formazioni. “Molte squadre sono cresciute e si sono consolidate rispetto al girone di andata e Forlì è una di queste. È una squadra che sta attraversando un momento positivo, lo dimostrano i risultati recenti e la capacità di mettere in difficoltà qualsiasi squadra si trovi dall’altra parte della rete. Proprio per questo dovremo essere brave a mantenere la calma, restare concentrate e imporre il nostro gioco da subito, senza lasciarci prendere dalla fretta di chiudere subito le azioni. Sarà fondamentale gestire bene i momenti delicati della partita e rimanere lucide anche quando la gara si farà più intensa.” La prossima settimana verrà celebrata una figura centrale nella vita delle persone, il papà. “Ogni volta che penso a mio padre la cosa che mi viene in mente subito è: “sono proprio uguale a lui”. Mi rivedo tantissimo nei suoi modi di fare, ma soprattutto nel suo carattere. È sempre stata una presenza importante nella mia vita, e se oggi sono arrivata fin qui, è anche merito suo. È lui che, giorno dopo giorno, mi accompagnava agli allenamenti, mi portava alle partite, senza mai tirarsi indietro, nemmeno quando era stanco o aveva appena finito di lavorare.”

Read More »

VTB CORNER – before the game

Domenica 9 Marzo, il Pala Lirone riabbraccerà la VTB FCRedil Bologna per il primo dei due appuntamenti casalinghi consecutivi. La sfida della quinta giornata del girone di ritorno di Serie B1 Femminile,  vedrà contrapporsi le formazioni ai due attuali estremi della classifica: la compagine felsinea capolista e il fanalino di coda, RG Stampa Futura TE. Una gara, in cui entrambe le compagini sono alla ricerca di rivalsa dopo le sconfitte dell’ultimo turno, casalinga contro l’Angelini Elttr. Cesena per le abruzzesi mentre per le bolognesi al tie-beak sul campo dell’Olimpia Teodora Ravenna.   Il match d’andata si concluse sullo 0-3, a favore delle rossoblù di coach Ghiselli. Sugli altri campi, la maggior parte delle gare sono in programma domani: alle 17:30 la Life 365.Eu Volley ospiterà la Lasersoft Riccione Volley RN, alle 18:00, in contemporanea, scenderanno in campo Clementina 2020 Vol An contro Cortina Express Imoco VE e Volksbank Vicenza Volley contro Pieralisi Volley Jesi. Appuntamento serale, alle 20:30, per Azimut Giorgione TV e Banca Annia Aduna PD e per Smapiù Arena Volley ed Eagles Vergati PD. Domenica, prima del fischio d’inizio al Pala Lirone, alle 17:30 l’Angelini Elttr. Cesena sarà impegnata contro l’Olimpia Teodora Ravenna. Da Ravenna al nuovo impegno casalingo, passando per la sua passione per la pallavolo fino ad luogo preferito della città di Bologna, la protagonista di questo appuntamento di VTB CORNER – before the game è la centrale Marzia Cavicchi. Una sconfitta, nell’ultimo turno in casa dell’Olimpia Teodora Ravenna. “Non è stata una partita facile. Ravenna ha disputato una buona gara mentre noi non siamo riuscite a sfruttare bene le occasioni e le nostra potenzialità di squadra. Sono mancate molto la coesione e la tranquillità che abbiamo sempre avuto nel dimostrare quello che siamo e che sappiamo fare.” Prossima avversaria, RG Stampa Futura Teramo. “Dopo l’ultima partita, abbiamo lavorato duramente tutta la settimana sul nostro gioco, per ritrovare l’equilibrio e la sicurezza delle nostre capacità. Domenica ci aspetta sicuramente un’altra avversaria che al di là della rete darà il massimo per metterci in difficoltà ma saremo pronte ad affrontare ogni momento unite, come abbiamo sempre fatto.” Il valore della pallavolo all’interno della vita di Marzia. “Da sempre, la pallavolo, ha rappresentato una valvola di sfogo, dove poter staccare la testa e non pensare a niente se non al migliorarsi ogni giorno di più. Ad oggi resta ancora una valvola di sfogo, ma è diventata una vera e propria passione. Durante il gioco mi contraddistinguono grinta e tenacia!” Da Bolognese, il posto preferito e quello che consiglierebbe da visitare della città. “Bologna ha posti bellissimi ma San Luca è proprio il mio preferito per poter fare camminate, corse con la famiglia e amici ma soprattutto, dal ritorno di un viaggio, vedere il santuario ti fa sentire proprio tornato a casa. Alle mie compagne fuorisede consiglierei, invece, di andare sui colli a vedere un bel tramonto o anche solamente per passare una giornata di relax.”

Read More »