Allenamento congiunto – Olimpia Teodora Ravenna
🔛| Allenamento congiunto 🫂 Olimpia Teodora Ravenna📍 Pala Lirone, Castel Maggiore (BO)🗓️ Mercoledì 9 Ottobre🕘 20:45🎟️Ingresso gratuito #volleyteambologna
🔛| Allenamento congiunto 🫂 Olimpia Teodora Ravenna📍 Pala Lirone, Castel Maggiore (BO)🗓️ Mercoledì 9 Ottobre🕘 20:45🎟️Ingresso gratuito #volleyteambologna
Primo banco di prova superato. La nostra Under 18 Progresso VTB FCRedil ha vinto il torneo Memorial Nannini 2024, scrivendo così il suo nome sull’annuario Anderlini al termine di una finale conquistata contro Volley Academy Manu Benelli con un netto 2-0, mai messo in discussione con anche un parziale di 15-5 nel secondo set. Un plauso particolare alla Oasi Energy Noceto che, incontrata due volte lungo il cammino, ha denotato buona tecnica e caparbietà contro cui la nostra compagine non ha ceduto nemmeno un set.Le atlete dell’head coach Giandomenico Macchia hanno conseguito un buon risultato evidenziando una bella pallavolo, a tratti entusiasmante, frutto di un lavoro ben organizzato e seguito durante gli allenamenti. Un successo conquistato da tutte le atlete poiché ognuna di loro ha avuto la possibilità di calcare il campo da gioco dando il proprio contributo a seconda della partita. Cosa dire, se non fare i complimenti a tutta la squadra, allo staff e incitare loro a continuare l’ottimo percorso intrapreso.
Il weekend del 5 e 6 Ottobre ha visto la nostra Under 14F partecipare alla IV Edizione del Trofeo Nannini organizzato dalla scuola di pallavolo Anderlini, quale parte di un percorso di crescita definito dalla società per consentire alla nostre giovani atlete di fare esperienza di gioco confrontandosi con le pari categoria. Prima giornata: dominio nel girone DIl torneo vede le nostre ragazze impegnate nel Girone D costituito da quattro squadre. Le rossoblù mostrano subito il loro valore, affrontando con determinazione e grinta le avversarie.– Muratori Volley Young: Il primo incontro vede la nostra squadra dominare con un netto 25-16 e 25-7, mostrando una buona gestione del gioco e un attacco efficace.– Pol. Coop Parma: nel secondo match, le nostre atlete riescono ad avere la meglio con un 25-9 e 25-21. La squadra mantiene il controllo anche nei momenti di maggiore difficoltà con una gestione attenta dei punti cruciali.– US Castelnuovo: con una vittoria di 25-9 e 25-17, il terzo incontro consolida il cammino impeccabile della squadra nel girone che si qualifica al primo posto, mantenendo l’imbattibilità. Il risultato della prima giornata permette, quindi, alle felsinee di affrontare con ottimismo la giornata di domenica, con un accesso ai quarti di finale in veste di leader del girone. Domenica: dal trionfo alla semifinale contro la Energy Volley ParmaDomenica le rossoblù tornano in campo per i quarti di finale, nei quali affrontano la Volleyball Uberetsch, squadra di Bolzano che si era qualificata al secondo posto del proprio girone. Nonostante qualche difficoltà iniziale, le bolognesi dominano l’incontro, vincendo 25-17 e 25-13, ottenendo così il passaggio alle semifinali.In semifinale, il livello del gioco sale vertiginosamente e questo risulta evidente già nel confronto contro Energy Volley Parma, una selezione di atlete molto preparate, dotate di grande forza fisica ed ottima qualità di gioco. Nel primo set, gli scambi risultano equilibrati, ma la superiorità delle avversarie emerge a metà del parziale, che si conclude sul 25-15.Nel secondo, il cambio di ritmo delle parmensi travolge le nostre ragazze, che vedono la partita scivolare via con un 25-10 finale. Nonostante la sconfitta, la squadra di Parma dimostra notevole valore reale, sfiorando la vittoria nella finale contro la rappresentativa Anderlini. Finalina per il 3° e 4° posto: una piccola delusioneIl match per il terzo posto prevede la sfida contro la We Plan Ancona, una squadra che dà del filo da torcere. La nostra squadra, ancora un po’ stanca e provata dalla semifinale, non riesce a esprimere al meglio il proprio potenziale. Il primo set particolarmente combattuto, si chiude a favore delle avversarie 25-23. Nel secondo parziale la formazione rossoblù soccombe di fronte alla determinazione della capitana avversaria, la numero 17 e delle sue compagne. Cala il sipario sul 25-15. Riflessioni sul torneo: una crescita importante La sconfitta nella finalina per il 3° posto è probabilmente l’unico possibile reale rammarico nella partecipazione al torneo che ha rappresentato un’esperienza estremamente positiva per la squadra. La solidità dimostrata durante la prima giornata ha messo in evidenza le potenzialità ma ha anche mostrato la necessità di un miglioramento in termini di gestione della stanchezza e della concentrazione nelle partite decisive. Il torneo è stato anche un’opportunità di crescita individuale per ciascuna atleta, che ha potuto conoscere meglio se stessa e confrontarsi con diverse tipologie di avversarie. Le ragazze hanno imparato ad affrontare la fatica, la pressione e l’inaspettato, costruendo una mentalità che le accompagnerà nei prossimi impegni. ConclusioniLa partecipazione al Trofeo Nannini ha lasciato un segno positivo, confermando l’impegno, il talento e la determinazione della squadra. Nonostante la stanchezza e qualche momento di confusione nella seconda giornata, il bilancio finale è assolutamente positivo, con ampi margini di miglioramento per il futuro.L’organizzazione impeccabile del torneo, l’ospitalità emiliana e la grande partecipazione hanno reso questo weekend speciale. Ora non ci resta che guardare avanti con fiducia, certi che “il lavoro duro batte il talento quando il talento non lavora duro”. Con questa mentalità, il futuro per la nostra squadra sarà sicuramente roseo! Forza VTB! Coach Quaia a fine partita ha così commentato:“Sono molto soddisfatto del nostro percorso al Trofeo Nannini a maggior ragione se penso che questo gruppo lavora insieme da soli 40 giorni ed i progressi fatti sono molto significativi ed evidenti. Certo è che se vogliamo confrontarci con le migliori realtà regionali e non solo, ci aspetta molto lavoro svolto con grande qualità. Abbiamo incontrato squadre molto organizzate nei sistemi di gioco come Ancona, altre molto più fisiche come espressione di forza come Parma e devo dire che come sempre Anderlini esprime un’ottima pallavolo che l’ha vista giustamente aggiudicarsi l’evento, essendo migliore in ogni singolo aspetto. Sicuramente il torneo, oltre a consentirci di fare esperienza di gioco, ha avuto il merito di far toccare con mano alle nostre ragazze la realtà in cui sono alcune loro coetanee, chiaramente più avanti non solo sotto il profilo tecnico/tattico, come forza massimale e forza reattiva ma soprattutto sotto il profilo mentale, facendo vedere loro quale debba essere l’atteggiamento, il comportamento e la mentalità che un atleta deve avere in manifestazioni analoghe a questa e quale sia il percorso da fare per arrivarci preparati. Noi dobbiamo uscire sicuramente soddisfatti del risultato ma consapevoli che abbiamo un grosso gap da recuperare e che il fatto che siamo un gruppo nuovo che lavora da poco assieme non deve essere una scusante. Domani saremo in palestra e come prima cosa ci confronteremo sui risultati del Torneo, poi 3 allenamenti, giovedì la prima di campionato di 2ª Divisione mentre nel weekend saremo nuovamente impegnati nel torneo Young Volley: altra ottima opportunità di crescita e di confronto nella nostra categoria“
Il Campionato di Serie B1 è alle porte e la VTB FCRedil Bologna, nella mattinata di ieri, è stata presentata ufficialmente in quello che è ormai diventato un consueto appuntamento per dare inizio alla stagione: la conferenza stampa presso il Palazzo d’Accursio, sede del Comune di Bologna. Nella prestigiosa Sala Anziani, sono intervenuti: Roberta Li Calzi, Assessora allo Sport e Bilancio del Comune di Bologna, Roberto Sabbioni, Presidente Volley Team Bologna, Silvano Brusori, Presidente Comitato Regionale Emilia-Romagna FIPAV, Marco Generali, Direttore sportivo e Responsabile marketing Volley Team Bologna, Fabio Ghiselli, Primo allenatore VTB FCRedil Bologna, Rebecca Laporta, Capitana della VTB FCRedil Bologna e Federica Saccani, Vice capitana della VTB FCRedil Bologna. A dare il via alla presentazione, il saluto e i ringraziamenti dell’Assessora Roberta Li Calzi che ha sottolineato: “Nello sport ci sono sia stagioni eccezionali che altre che non rispettano le aspettative e che lasciano l’amaro in bocca, ma l’importante è avere passione e soprattutto voglia di ripartire con grande entusiasmo. Il mio augurio per questo nuovo inizio è, innanzitutto, quello di divertirvi perché se in campo non ci si diverte, non si riesce a dare il massimo. È un piacere come Comune di Bologna dare il via alla stagione di quella che è la nostra prima squadra di pallavolo femminile. Siete un patrimonio sia per Bologna che per la città metropolitana dove si trova il vostro impianto da gioco, il Pala Lirone di Castel Maggiore. Si lavora sempre a livello metropolitano quando non ci sono a disposizione impianti per godere delle discipline sportive, all’interno del nostro comune. Siamo in attesa del nuovo palazzetto nel centro sportivo dell’Arcoveggio, i cui lavori verranno conclusi al termine di questa annata sportiva. Sarà utilizzabile per gli allenamenti dai primi mesi del 2025 mentre per l’omologazione bisognerà aspettare la stagione 2025/26. In bocca al lupo a tutti.” Parola al Presidente Roberto Sabbioni: “Ripartiamo dopo la nostra prima esperienza in Serie A2 con rinnovato spirito e intento di affrontare un campionato da protagonisti. All’interno della prima squadra è aumentato il numero di atlete provenienti dal nostro settore giovanile e questo rispetta a pieno quella che è la nostra mission da sempre. Essere tornati in Serie B1 ci permette di mettere in pratica questa linea di condotta con maggiore facilità e siamo anche curiosi di vedere all’opera una serie di ragazze che in questi anni si sono cimentate in diverse formazioni della nostra società. In questa stagione, giocheremo nuovamente nell’interland bolognese e speriamo di vedere quanti più tifosi possibile. Lo scorso anno eravamo molto decentrati e questo ci ha penalizzato. Speriamo che la vicinanza di Castel Maggiore al centro di Bologna possa facilitarci da questo punto di vista. Ci sono diverse novità sia nella squadra che nello staff tecnico e siamo fiduciosi di poter fare bene, divertendoci. Quando ci si riesce, tutto viene in maniera più naturale. Questo è stato un fattore fondamentale anche nelle imprese compiute negli scorsi anni.” Silvano Brusori per la Federazione Italiana Pallavolo: “Vi ringrazio per l’invito e porto i saluti di Alessandro Baldini, Presidente del Comitato Territoriale di Bologna. Il Volley Team Bologna è una bellissima realtà del territorio bolognese. Lo sport è in un momento travagliato e deve essere dato onere al Presidente Roberto Sabbioni per l’impegno e il lavoro messo in campo, ormai da anni, soprattutto per il movimento di base. La prima squadra è l’espressione dell’attività che viene svolta a tutti i livelli, in ambito femminile. Accolgo con grande gioia le notizie relative al nuovo impianto perché lo stiamo aspettando da tempo ed è importante per l’intero movimento.” Il primo allenatore, Fabio Ghiselli: “Colgo l’occasione per ringraziare sia l’Assessora per l’ospitalità che la società e Marco Generali per aver realizzato questa bellissima squadra, costituita da persone con valori. È stato il nostro presupposto da quest’estate e siamo riusciti nell’intento. Tutti mi tampinano dicendo che siamo i favoriti ma ciò che sarà fondamentale, nel corso di questa stagione, è dimostrare quanto valiamo. Non ci sarà nulla di facile perché tutti daranno il massimo contro di noi ma questa deve essere una consapevolezza di cui bisogna andare fieri, non una pressione. In tutte le gare dovremo mostrare il nostro valore, poi il risultato del campo parlerà. Invitiamo tutti a venirci a vedere e vogliamo che ne valga la pena: questo è il nostro obiettivo.” Rebecca Laporta: “Siamo molto grate e fortunate di essere qui a rappresentare la città. Io sono nata e cresciuta a Bologna sia come atleta che studentessa e per me è una grande opportunità far parte di una squadra che milita in un campionato così importante. Visti gli anni passati siamo consapevoli della responsabilità che abbiamo ma ciò deve essere spronante per noi. Siamo cariche e vogliamo far appassionare il pubblico” Infine, Federica Saccani: “Rebecca ha rappresentato la parte bolognese della squadra mentre io quella che potremmo definire “fuorisede”. Giocare qui è un orgoglio immenso perché si sta davvero bene, sia in palestra che fuori. Nonostante tutti noi sappiamo com’è andata la scorsa stagione, metà della squadra è rimasta e questo è un segnale forte sia per noi che per la società. Abbiamo voglia di ricominciare grazie anche alle nuove arrivate che si sono amalgamate nel gruppo con grande naturalezza. Sono molto contenta di essere qui.” Nel corso della conferenza, presentati dal Direttore Sportivo e Responsabile marketing, Marco Generali, il video promozionale tributo alla bolognesità e i dettagli della campagna abbonamenti “Bella come Bologna”. Ultime ma non per importanza le maglie gara, “Ricalcano la bolognesità attraverso l’utilizzo dei classici colori, il rosso e il blu con un’inversione tra i liberi e la restante formazione, rispetto al passato. Sul fronte troviamo raffigurate le due torri, Garisenda e degli Asinelli mentre sul retro la Basilica di San Petronio. Novità assoluta, invece, il pattern che compare sulle spalle costituito da due lettere V e T a rappresentare il Volley Team.” Non ci resta quindi che dare appuntamento a domenica 13 Ottobre alle ore 18:00, quando la VTB FCRedil Bologna farà l’esordio in casa della Banca Annia Aduna PD
Aperta ufficialmente la campagna abbonamenti per la Stagione 2024/25 della VTB FCredil Bologna. “Bella come Bologna” è lo slogan scelto per accompagnare per l’intera annata sportiva le felsinee guidate da coach Ghiselli e da cui prende il nome la campagna. La lettera B, ricorrente, fa riferimento alla concetto universale di bellezza spiegato attraverso il paragone con la nostra città ma che contraddistingue la stessa Bologna sempre al centro delle iniziative e del lavoro svolto dalla società oltre alla Serie B1. In occasione dell’avvio di tale campagna sui nostri canali social è pubblicato un video promozionale che vuole essere un tributo alla bolognesità. Un tributo che parte dalla scelta delle location, nelle quali sono state girate le scene. Molte delle protagoniste, le atlete della prima squadra, sono di origine bolognese. Alcune hanno iniziato il proprio percorso sportivo all’interno della nostra società, altre sono andate via per poi ritornare a difendere i nostri colori, mentre altre ancora sono il frutto di realtà che fanno parte del nostro consorzio. Dopo alcuni anni, l’intenzione di tornare a far vestire la maglia della formazione di vertice a ragazze bolognesi, è diventata realtà e sicuramente questo è frutto del lavoro e delle scelte delle passate annate. A questo discorso, si collega anche la presenza di Giada: una ragazza del nostro settore giovanile. “Le nostre strade, mie e di Giada, si sono incrociate due estati fa quando decisi di partecipare per la prima volta ad un camp di specializzazione estivo. Oltre ad incontrare persone che hanno saputo toccare le corde giuste per riaccendere un fuoco che si era affievolito, ho conosciuto lei che era in Romagna per parteciparvi. – ha sottolineato in merito il Responsabile Marketing, Marco Generali – Al primo allenamento, in quel pomeriggio d’estate, ho visto come con orgoglio indossava una maglia del Volley Team Bologna e ho capito che aveva senso ricominciare tutto e buttarmi in una nuova avventura. Questo è quello che mi piacerebbe ricostruire e rafforzare: l’orgoglio che si prova nel rappresentare la nostra città con questo logo sul petto.” Ciò che le due passati stagioni sono state per la nostra società lo conosciamo bene e perciò per tutti noi è il giunto il momento di Ricominciare tutto. Ricominciare dal tessere rapporti con tutte le persone che ruotano attorno alla nostra realtà, perché ognuna di loro può essere un valore aggiunto per il percorso della collettività. Ricominciare riavvicinando nuovamente, la formazione di Serie B1 al settore giovanile considerando che il percorso intrapreso è quello corretto e solo continuando questa tipologia di lavoro, incentrato sulla qualità, si potrà continuare a mantenere alto il numero di bolognesi all’interno della prima squadra. Nella parte conclusiva, frame del video sono dedicati anche alla nostra casa per questa stagione sportiva. Grazie alla collaborazione con il Progresso Volley, entrambe le nostre prime squadre, la Serie B1 e la Serie B2 giocheranno nel comune di Castel Maggiore. L’abbonamento darà, infatti, la possibilità ai tifosi e agli appassionati di assistere alle 13 partite casalinghe che si disputeranno da domenica 20 Ottobre alle ore 18:30 presso la nostra nuova casa. Il costo del coupon è di 80€, con un ridotto per Under 18 a 40€. L’ingresso per Under 13 è gratuito. Novità di quest’anno la possibilità di acquistare presso la cassa del palazzetto, una sottoscrizione valida sia per il Campionato di Serie B1 che di B2 grazie alla quale sarà possibile prender parte sia alle partite della VTB FCRedil Bologna che a quelle della Progresso Volley, in programma sempre al Pala Lirone il sabato, dal 12 Ottobre alle ore 20:30, al costo di 110€. Biglietto intero per le singole gare a 8€ con un ridotto, U18, a 4€. L’ingresso per Under 13 è gratuito. Guarda il video promozionale: https://www.instagram.com/reel/DA0vVC5IOgz/?igsh=c2dyeTJxbzBmdTJi Link per acquistare l’abbonamento: https://www.vivaticket.com/it/ticket/bella-come-bologna-abbonamento-2024-25/249069 Link per acquistare il biglietto della prima gara casalinga: https://www.vivaticket.com/it/ticket/vtb-fcredil-bologna-pieralisi-volleyjesi/249070
Martedì 1 ottobre, presso la palestra Croce Coperta, si è disputata una partita intensa ed emozionante tra la nostra giovane formazione dell’Under 14 Femminile e la più esperta Under 18 PGS Bellaria, anch’essa partecipante al Campionato di 2ª Divisione Femminile anche se nel girone B. Un match che, nonostante l’evidente divario fisico tra le due squadre, ha regalato momenti di grande pallavolo, con le nostre ragazze che hanno dimostrato coraggio e determinazione entrando in campo con una tenacia fuori dal comune, dopo un riscaldamento “destabilizzante” a causa delle potenti e minacciose schiacciate delle avversarie. Primo set: La tenacia vince sul fisicoNonostante l’apparente svantaggio fisico, le rossoblù mettono in campo tutta la loro energia, riuscendo a colmare il gap con una straordinaria prestazione tecnica. Le giovani atlete combattono su ogni pallone, costringendo la PGS a commettere numerosi errori diretti sotto pressione. Il set risulta equilibrato fino agli ultimi scambi, quando la grinta e la precisione delle rossoblù prevalgono, permettendo loro di aggiudicarsi un primo parziale inaspettato ma sicuramente meritato, con il punteggio di 25-23. Secondo set: Esperienza in cattedraLa seconda frazione di gioco vede un deciso rimescolamento delle carte da parte della PGS, con in campo tutta la sua esperienza. Con una partenza al fulmicotone, le avversarie prendono subito il controllo del gioco, dominando in ogni fondamentale. L’efficacia in battuta e un’attenta difesa portano la PGS a chiudere il set con un netto 25-16, riportando la partita in parità. Terzo set: Equilibrio e tensione fino all’ultimo puntoNel terzo set, le due squadre ripartono con un equilibrio sorprendente. Le rossoblù mantengono alto il livello di gioco, continuando a sfidare le avversarie su ogni pallone. PGS, tuttavia, risponde colpo su colpo e le squadre si alternano al comando per tutta la durata del set. In un finale carico di tensione, PGS ha la meglio con un risicato 25-23, portandosi in vantaggio 2-1. Quarto set: L’esperienza chiude il matchSul punteggio di 2-1, nel quarto e decisivo set ai 15 punti, la PGS prende subito il controllo, imponendo un ritmo insostenibile per la giovane squadra del VTB che soffre molto in alcune rotazioni di battuta. Nonostante l’impegno delle ragazze più giovani, la PGS chiude il set con un netto 15-6, sancendo la vittoria finale per 3-1. Nel finale del set dopo 10 lunghi mesi di assenza dai campi di gioco causa rottura del legamento crociato, coach Quaia fa esordire Grazia Otranto, vice capitano, che entra tra gli applausi a scena aperta del numeroso pubblico presente e delle sue compagne nella rotazione di battuta e nonostante l’evidente emozione Grazia piazza subito due ace a conferma dell’impegno che ogni giorno mette in palestra che la vedono impegnata in una doppia seduta giornaliera considerando anche l’impegno della fisioterapia riabilitativa. Forza Grazia ci sei quasi, ti manca solo l’ultimo miglio! Coach Quaia a fine partita ha così commentato: “Quella di stasera non era una partita facile da affrontare visto il valore dell’avversaria che lo scorso anno ha chiuso al 4° posto del campionato di 2 divisione con ben 54 punti, ma ancora una volta le ragazze si sono fatte trovare pronte e sono entrate in campo senza nessun timore. Non posso che essere particolarmente soddisfatto per la prova offerta sia come qualità di gioco espressa ma soprattutto per la determinazione che hanno saputo mettere su ogni singolo pallone; hanno grinta e carattere da vendere e questo mi rende particolarmente orgoglioso e fiero di loro. Siamo cresciuti in tutti i fondamentali e riusciamo a gestire meglio le situazioni con palle negative in contrattacco. Le amichevoli di livello mettono in evidenza quelle che sono le nostre aree di miglioramento e su queste, in modo graduale, lavoreremo. Le ragazze crescono molto velocemente grazie al loro costante impegno e questo merito gli va riconosciuto. Domani saremo già in palestra per prepararci per il Trofeo Nannini del 5 e 6 ottobre, un torneo di ottimo livello organizzato da Anderlini dove ci confronteremo con altre Under 14 per proseguire nel nostro percorso di crescita. Keep pushing girls!”
La VTB FCredil Bologna chiude al secondo posto il torneo Iotti-Bellei. A risultare vincitrici della competizione, andata in scena in questo weekend, le padrone di casa del Volley Modena che si sono aggiudicate la finale 1°/2° posto con un decisivo 3-0 (25-22, 25-16, 25-22) Per le ragazze di coach Ghiselli, prima battuta d’arresto della preseason, a due settimane dall’inizio del Campionato di Serie B1 Femminile. Al fischio d’inizio in campo per le felsinee, Saccani contrapposta a Tellaroli, Frangipane e Taiani in posto 4, Fucka e Neriotti al centro assieme al libero Laporta mentre per le bolognesi, diagonale Lancellotti-Nonnati, Bellini-Bozzoli schiacciatrici, Gerosa-Fronza centrali con il libero Righi a completare la formazione. L’attacco vincente di Tellaroli e il successivo ace di Saccani, aprono la gara (0-2). Con Taiani il divario aumenta sull’1-4 ma grazie alle efficaci battute di Lancellotti, il Volley Modena ritrova la parità sul 4-4, prima di riuscire ad allungare sul 10-6. Time out chiamato da coach Ghiselli. Al rientro in campo, Nonnati firma il +5, 11-6, ma da lì inizia il recupero delle rossoblù fino al 14-13. Altra interruzione di gioco voluta questa volta dal coach di casa che risulta proficua; Bozzoli realizza il punto del 16-13. Frangipane mette a segno due attacchi consecutivi che danno ancora speranza alle ospiti sul 22-20. L’errore al servizio di Bongiovanni, subentrata alla schiacciatrice numero 14, consegna il set ball alle modenesi che lo sfruttano subito con Fronza sul 25-22. Parziale di 7-2, all’inizio della seconda frazione di gioco, per le ragazze di coach Di Toma con successivo discrezionale chiamato da coach Ghiselli. Le bolognesi si riavvicinano sul 9-6 con il muro di Saccani sul tentativo di Bellini. Le padrone di casa si staccano nuovamente con l’errore in attacco di Tellaroli sul 12-7. Due punti consecutivi di Frangipane e l’ace di Fucka fanno diminuire il distacco, 12-10. Le rossoblù non riescono a trovare contromisure su Nonnati che si rende protagonista del parziale, 21-13. Cambio della diagonale con Tellaroli e Saccani che lasciano il campo a favore di Malossi e De Paoli. Fucka mura Nonnati sul 22-15 ma l’opposta si rifà subito sul 23-16 mentre a chiudere il set ci pensa Bellini sul 25-16. Frangipane realizza i primi due punti per le felsinee, in avvio dell’ultimo parziale (1-2). Fronza prima mura e poi attacca efficacemente sul 5-3. Ace di Tellaroli che restituisce la parità sul 7-7. Si procede punto a punto fino al 16-18. Il tecnico di casa chiama time out e tornate in campo le sue ragazze prima ristabiliscono l’equilibrio sul 18 pari e poi superano le ospiti grazie a Nonnati, 19-18. Altra interruzione di gioco voluta da coach Ghiselli. 20 pari sancito da Frangipane mentre il 22-22 dall’attacco centrale di Fucka. Nonnati regala il match point alle compagne e Gerosa chiude la pratica sul definitivo 25-22. “Nonostante la vittoria di sabato abbiamo messo in campo due prestazioni sottotono; siamo stati poco combattivi e poco lucidi nelle scelte. – ha commentato coach Fabio Ghiselli – Chiunque darà il massimo contro di noi. Dobbiamo ancora crescere per affrontare con maggior consapevolezza i nostri avversari e trasformare queste partite in delle battaglie.” Di seguito i tabellini del match VTB FCREDIL BOLOGNA Malossi, Taiani 3, De Paoli 2, Fucka 10, Bongiovanni, Laporta (L1), Neriotti 5, Frangipane 11, Saccani 3, Tellaroli 13, Melega (L2). N.e. Pulliero, Cavicchi. All. Ghiselli VOLLEY MODENA Righi (L1), Bozzoli 10, Lancellotti 2, Nonnati 17, Gerosa 9, Bellini 8, Fronza 6. N.e. Mattioli, Vineti, Davoli, Pagot, Paolini, Zironi (L2). All. Di Toma – Cerrato Ultimo allenamento congiunto prima dell’inizio del campionato, in programma mercoledì 9 ottobre alle ore 21:00 al Pala Lirone di Castel Maggiore con l’Olimpia Teodora RA.
Al termine di una lunghissima battaglia terminata solo ai vantaggi del quinto set contro la BSC Volley, la VTB FCRedil Bologna si aggiudica la semifinale del Torneo Iotti-Bellei di Modena. Domani in campo contro le padrone di casa del Volley Modena per la finale 1°/2° posto. BSC VOLLEY 🆚 VTB FCREDIL BOLOGNA: 2-3 (14-25, 25-19, 27-25, 17-25, 23-25) #volleyteambologna
🔛| Torneo Iotti – Belli 🥇 Finale 1°/2° posto🫂 Volley Modena📍Palestra Guarini, Modena (MO)🗓️ Domenica 29 Settembre🕘 19:00 #volleyteambologna
🔛| Torneo Iotti-Bellei 🫂 BSC Volley Sassuolo📍 Palestra Guarini, Modena (MO)🗓️ Sabato 28 Settembre🕖 19:00 #volleyteambologna