Autore: Filippo Giovacchini

I risultati della settimana

UNDER 16 FEMMINILE – girone H VTB PROGRESSO BO vs VAMB 18 RA 0-3 (24-26, 17-25, 23-25) SERIE C MASCHILE – girone B CONAD SAN ZACCARIA ATLAS RA vs IDEA VOLLEY TEAM BOLOGNA RA 3-1 (27-25, 25-21, 19-25, 25-17) SECONDA DIVISIONE FEMMINILE – girone A VOLLEY TEAM BOLOGNA vs AGRIFLOR DS IMOLA 2-3 (25-21, 19-25, 25-14, 12-25, 13-15) SERIE D FEMMINILE – girone C LACHITER ARGELATO BO vs VTB PROGRESSO BO 2-3 (25-19, 23-25, 25-17, 23-25, 9-15) TERZA DIVISIONE FEMMINILE – girone D VOLLEY TEAM BOLOGNA vs VOLLEY CASTELLO 1-3 (20-25, 25-15, 18-25, 21-25) UNDER 13 MASCHILE ASSITEAM vs IDEA VOLLEY TEAM BOLOGNA 3-1 (25-10, 14-25, 25-12, 25-13) SERIE C FEMMINILE – girone B PROGRESSO VTB ECO FCREDIL BO vs CALDERARA VOLA VOLLEY BO 0-3 (22-25, 21-25, 22-25) SERIE B2 FEMMINILE – girone F FOS CVR RE vs PROGRESSO ECO TERMO LOGIC BO 3-0 (25-17, 25-20, 25-15) SERIE C FEMMINILE – girone B VOLLEY TEAM BOLOGNA vs PALLAVOLO OZZANO BO 0-3 (22-25, 21-25, 22-25) SERIE B1 FEMMINILE – girone C VTB FCREDIL BOLOGNA BO vs VOLKSBANK VICENZA VOLLEY VI 3-1 (22-25, 25-17, 25-20, 25-22) La partita di Under 13 maschile contro UISP Imola Volley non è stata disputata

Read More »

Weekly Recap – II Div. F vs Agriflor DS Imola

Il match tra Volley Team Bologna ed Agriflor Imola ha regalato emozioni forti ed un gioco spettacolare, con le ospiti che sono riuscite ad avere la meglio al termine di una sfida lunga e combattuta. La partita si è conclusa con un punteggio finale di 2-3, con i set che si sono alternati in un vero e proprio tira e molla tra le due squadre. Il primo set ha visto un Volley Team Bologna determinato a imporre il proprio gioco, chiudendo il parziale con un convincente 25-21. La squadra di casa è riuscita a mantenere il controllo della partita, grazie a una difesa solida ed un attacco incisivo. Imola ha cercato di rispondere, ma le bolognesi hanno sfruttato al meglio le occasioni per portarsi in vantaggio. Il secondo set ha visto una reazione forte da parte di Agriflor Imola, che ha risposto con grinta e determinazione. Dopo un inizio equilibrato, le ospiti sono riusciti a fare la differenza con un gioco preciso ed incisivo, andando a vincere il set con il punteggio di 19-25. La squadra di Imola ha saputo sfruttare le incertezze di Bologna, riportando il punteggio in parità. Nel terzo set, Volley Team Bologna ha ritrovato la propria forma migliore, dominando il gioco e chiudendo con un netto 25-14. La squadra di casa ha dato prova di grande forza, riuscendo a rispondere colpo su colpo agli attacchi di Agriflor. Con un’ottima prestazione in attacco e difesa, le felsinee hanno ripreso il comando delle operazioni. Il quarto set, però, è stato nuovamente un dominio da parte delle imolesi. Le ragazze ospiti hanno preso subito il controllo, sfruttando gli errori di Bologna e mettendo in campo un gioco più solido e preciso. Con il punteggio di 12-25, la formazione in trasferta ha pareggiato nuovamente la partita, forzando il tie-break decisivo. Il quinto e decisivo set è stato una vera e propria maratona. Entrambe le squadre hanno lottato punto su punto, ma alla fine è stata Agriflor Imola a prevalere, conquistando il set per 13-15 e portando a casa una vittoria di carattere. Nonostante la determinazione di Bologna, le ospiti hanno gestito meglio i momenti cruciali, concludendo così una partita indimenticabile. La partita tra Volley Team Bologna e Agriflor Imola ha offerto un grande spettacolo, con colpi di scena e una battaglia senza esclusione di colpi. Agriflor ha dimostrato grande resilienza, recuperando da due set di svantaggio per poi conquistare il successo. D’altro canto, VTB Bologna, purtroppo, non è riuscita a mantenere il vantaggio nei momenti cruciali, ma ha comunque dato prova di una prestazione di altissimo livello. Il punteggio finale di 2-3 riflette perfettamente l’intensità e la qualità del match. Coach Quaia a fine partita si è così espresso: “Sono decisamente soddisfatto delle prestazione delle ragazze a cui vanno i miei complimenti, sia per la qualità del gioco espressa, sia per la gestione emotiva della partita, abbiamo fatto un grande passo in avanti, un po’ alla volta stanno assorbendo tutti i nostri insegnamenti, certo ci manca ancora un po’ di malizia ma quella arriverà nel tempo.“ Volley Team Bologna vs Agriflor DS Imola 2-3 (25-12, 19-25, 25-14, 12-25, 13-15) Prossimo appuntamento per le ragazze di coach Quaia venerdì 4 Aprile, alle ore 19:30, in trasferta alla Palestra Vitalbi ad Argelato (BO), contro Fiorini.

Read More »

Una fantastica VTB FCRedil vince il match di cartello contro Vicenza

La VTB FCRedil Bologna si è aggiudicata l’importantissimo scontro diretto al Pala Lirone contro Volksbank Vicenza Volley VI, al termine di un incontro molto combattuto.  La squadra felsinea è riuscita a prevalere in quattro set, 3-1 (22-25, 25-17, 25-20, 25-22), riprendendosi dopo la sconfitta esterna di settimana scorsa a Cesena. Con questo successo le rossoblù tornano a una distanza di sei punti sulla stessa Vicenza.   Coach Ghiselli sceglie Saccani opposta a Tellaroli, Taiani con Frangipane, Fucka e Neriotti al centro e Laporta a guidare la seconda linea. Coach Cavallaro opta per le diagonali Spinello-Digonzelli, Boninsegna-Ghezzi, Pegoraro-Anello con libero Moretto.   Primo set che si apre con un leggero vantaggio di Vicenza, 2-4,che si amplia fino al 3-7, parziale che porta coach Ghiselli a chiamare il primo time out. Bologna esce dalla pausa riducendo il distacco arrivando al -2, 6-8, ma Vicenza allunga nuovamente e si porta sul 9-13. Le venete mantengono il vantaggio, fino a che la VTB, poi, riesce a trovare il pareggio, 18-18, grazie all’attacco vincente di Frangipane. L’ace di Bauce determina il 18-20, mentre quello di Neriotti riporta il punteggio in parità. Sul 20-22 Ghiselli chiama il secondo discrezionale a disposizione, da cui le felsinee rientrano con la diagonale di Frangipane, ma la distanza rimane costante. L’errore in attacco di Fucka porta al set point ospite. Prima palla set annullata, ma poi l’attacco fuori di Taiani consegna il parziale alle beriche, 22-25.  Seconda frazione di gioco vede Bologna avanti, 4-2, per poi allungare ulteriormente sul 6-3; momento in cui coach Cavallaro chiama pausa. Vicenza riesce a pareggiare i conti sull’8-8, momento in cui inizia a regnare l’equilibrio, con nessuna delle due squadre che riesce a imporsi sulle altre. Bologna è la prima a prevalere, e allunga sul 18-15, a causa del cartellino rosso rimediato da Boninsegna. Sul 19-16 la coach della compagine ospite chiama pausa per far recuperare energie alla sua squadra; ma Bologna si distanzia ancora sul 23-16, grazie ai punti delle neo entrate Pulliero e Cavicchi, autrice di due ace. L’attacco di Frangipane porta al set point per le felsinee, 24-17. Il fallo in palleggio di Sesenna chiude la pratica sul 25-17.  Il terzo parziale registra un cambio nello starting six felsineo con Pulliero al posto di Fucka. In questo inizio le due squadre si alternano; fino a che le felsinee avanzano sul 13-11 con l’ace di Saccani. La diagonale di Tellaroli porta il punteggio sul 18-14, una distanza che viene ampliata dal servizio vincente del 22-17 di Cavicchi, entrata al posto di Neriotti. Vicenza annulla i primi due set ball, ma il primo tempo di Pulliero chiude la frazione di gioco, 25-20.  Il quarto e ultimo set si apre in equilibrio. Le ragazze di coach Ghiselli, grazie al muro di Taiani, si avvantaggiano di tre punti, 7-4. Le beriche non abbassano la guardia e riescono a pareggiare, 7-7 e poi passano in vantaggio. Il muro vincente di Anello sul tentativo di Frangipane determina il 12-10 e coach Ghiselli chiama time out. Vicenza allunga ulteriormente di tre punti, con l’ace della stessa centrale. Bongiovanni entra per Frangipane. Le rossoblù si riportano a un solo punto di distanza, ma questo non basta. Le vicentine si mantengono sopra di +3 sul 15-18, con Ghiselli che interrompe il gioco. Bologna esce dalla pausa con un altro spirito e, con il muro di Neriotti prima e la palla fuori di Anello poi, riescono a pareggiare, fino a portare il punteggio dalla loro parte sul 20-19. Partita che rimane sul filo del rasoio, ma Bologna accelera il ritmo e il muro di Pulliero porta al match point sul 24-21. Il primo viene annullato da Vicenza, ma il primo tempo sempre di Pulliero chiude il set e la partita sul 25-22.  “Ottenere i tre punti era quello che volevamo – dichiara coach Ghiselli – e ci siamo riusciti. Nel primo set non siamo stati capaci di fare perfettamente quello che dovevamo, ma man mano abbiamo preso fiducia e imposto il nostro gioco. Faccio i complimenti alle ragazze. Il pubblico è un valore aggiunto, quando siamo in trasferta è qualcosa che tende a mancare, crea una magia, anche perché vede il coinvolgimento di altri atleti della nostra città, e oggi ci ha aiutato a non mollare. Ora godiamoci questo momento perché poi dovremmo tornare a lavorare per la prossima partita”.  “Speravamo nella vittoria – afferma la capitana Laporta – e sono contenta perché dopo un primo set in cui ci hanno messo in difficoltà siamo riuscite ad esprimere il nostro gioco e anche chi è entrato ha dato un apporto molto positivo. Sono molto soddisfatta, più per il gioco che per il risultato.” Di seguito i tabellini del match:  VTB FCRedil Bologna Taiani 8, De Paoli, Fucka 5, Pulliero 9, Bongiovanni 3, Laporta (L1), Neriotti 10, Frangipane 14, Saccani 3, Tellaroli 19, Cavicchi 3 N.e. Malossi, Melega (L2) All. Ghiselli  Volksbank Vicenza Volley VI  Sesenna 1, Bauce 1, Boninsegna 10, Morra (L2), Moretto (L1), Anello 6, Ianeselli, Roviaro 1, Spinello 2, Digonzelli 19, Pegoraro 3, Ghezzi 8 All. Cavallaro  Prossimo appuntamento per le bolognesi sabato 5 Aprile, alle ore 20:30, in trasferta al Palarobbi di Castel d’Azzano, contro Smapiù Arena Volley VE. 

Read More »

I risultati della settimana

TERZA DIVISIONE FEMMINILE – girone D UISP IMOLA VOLLEY vs VOLLEY TEAM BOLOGNA 3-0 (25-19, 25-20, 25-19) SERIE C MASCHILE – girone B IDEA VOLLEY TEAM BOLOGNA BO vs MAR PALLAVOLO VISERBA RN 3-2 (25-18, 22-25, 25-27, 25-22, 15-10) UNDER 18 FEMMINILE – girone F PROGRESSO VTB BO vs VAMB 18 RA 3-0 (25-16, 25-19, 25-16) PROGRESSO VTB BO vince il golden set 15-11 SERIE C MASCHILE – girone B IDEA VOLLEY TEAM BOLOGNA BO vs ORBITE RA 3-0 (25-23, 25-20, 25-17) SECONDA DIVISIONE FEMMINILE – girone A VOLLEY TEAM BOLOGNA vs PALLAVOLO OZZANO A 2-3 (18-25, 25-15, 20-25, 25-18, 12-15) SERIE D FEMMINILE – girone C VTB PROGRESSO BO vs NETTUNIA BO 3-2 (25-15, 21-25, 25-11, 19-25, 17-15) SERIE B2 FEMMINILE – girone F PROGRESSO VTB ECO TERMO LOGIC BO vs US ARBOR INTERCLAYS RE 3-2 (25-17, 18-25, 23-25, 25-15, 15-12) SERIE C FEMMINILE – girone B VOLLEY TEAM BOLOGNA vs PROGRESSO VTB FCREDIL BO 2-3 (20-25, 23-25, 25-19, 25-20, 11-15) UNDER 13 MASCHILE PAOLO POGGI VOLLEY vs IDEA VOLLEY TEAM BOLOGNA 3-0 (25-16, 25-16, 25-13) TERZA DIVISIONE FEMMINILE – girone D SAN GIORGIO VOLLEY vs VOLLEY TEAM BOLOGNA 0-3 (20-25, 9-25, 23-25) SERIE B1 FEMMINILE – girone C ANGELINI ELTTR. CESENA FC vs VTB FCREDIL BOLOGNA BO 3-0 (25-16, 25-19, 25-20)

Read More »

Weekly Recap – Seconda Div. F vs Ozzano A

In casa della VTB Bologna, è andata in scena una partita di grande intensità, conclusa con la vittoria delle ospiti di Ozzano A per 3-2, al termine di un’avvincente tie break. Il punteggio finale recita 18-25, 25-15, 20-25, 25-18, 12-15, a dimostrazione di quanto il match sia stato equilibrato e combattuto. La VTB Bologna, come spesso accade, parte in salita nel primo set, con un avvio un po’ timido che permette a Ozzano A di prevalere facilmente. Tuttavia, la reazione delle rossoblù non tarda ad arrivare: nella seconda frazione di gioco , le padrone di casa prendono il comando, dominando con un netto 25-15. La squadra sembra finalmente trovare il proprio ritmo, portando a casa il parziale con determinazione. Il terzo parziale è una vera e propria battaglia: le due squadre si alternano nel comando del punteggio, con Ozzano che alla fine ha la meglio, grazie a un finale più concreto. Ma le ragazze della VTB non si demoralizzano e rispondono subito nel quarto set, in cui impongono il proprio gioco e vincono 25-18, mantenendo vive le speranze di un rovesciamento di fronte. Il set decisivo, il quinto, è equilibrato nel punteggio ma non tanto nello sviluppo del gioco, con le due squadre che danno il massimo per aggiudicarsi il punto che avrebbe fatto la differenza. Ozzano ha la meglio con il punteggio di 15-12, portando a casa la vittoria, ma la VTB può comunque uscire a testa alta da una partita così combattuta. “Un punto è comunque meglio di niente”, commenta con orgoglio il coach della VTB, sottolineando l’ottima reazione della squadra dopo un inizio difficile. Le ragazze hanno lottato fino all’ultimo. In conclusione, una partita avvincente che ha visto entrambe le squadre giocare al massimo delle proprie possibilità, con la VTB Bologna che, nonostante la sconfitta, può ritenersi soddisfatta della prestazione offerta. Ora, non resta che guardare avanti e prepararsi per le prossime sfide. Coach Quaia a fine partita ha così commentato: “Come spesso accade in questo campionato, indipendentemente dalla qualità e dall’ esperienza dell’avversario che ci troviamo davanti non riusciamo ad approcciare la partita con la giusta determinazione sopravvalutando la formazione che abbiamo di fronte a noi, peccato perché la vittoria era alla nostra portata. Di contro se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno, ancora una volta le ragazze hanno saputo reagire nel secondo set dimostrando da un lato doti caratteriali e dall’altro che le nostre doti tecniche complessive erano superiori alle avversarie. Purtroppo la continuità, più di tipo emotivo che tecnico, non è il nostro forte e siamo così arrivati al tie break dove ancora una volta ci siamo complicati la vita fin dalle fasi iniziali lottando però fino alla fine dimostrando carattere e spirito di squadra. Nonostante la sconfitta, il risultato è comunque positivo e dimostra che la squadra è in crescita.“ Volley Team Bologna vs Ozzano A 2-3 (18-25, 25-15, 20-25, 25-18, 12-15) Prossimo incontro per le rossoblù venerdì 28 Marzo, alle ore 19:30, contro Agriflor DS Imola in casa alla palestra della scuola Croce Coperta, in via Marziale 12 a Bologna.

Read More »

La VTB FCRedil esce sconfitta dalla gara contro un’esperta Cesena

Sconfitta amara per la VTB FCRedil Bologna, che perde lo scontro di alta classifica fuori casa contro l’Angelini Elttr. Cesena FC, in un incontro dominato dalla squadra ospitante.  La compagine di capitan Laporta non riesce mai ad entrare completamente in partita, complice anche la maggior esperienza delle avversarie, esce sconfitta dal Minipalazzetto 3-0 (25-16, 25-19, 25-20), e vede Vicenza, prossima avversaria, avvicinarsi a soli tre punti di distacco in classifica.  Coach Ghiselli sceglie Saccani con Tellaroli, Frangipane, ex della partita, insieme a Taiani, centrali Pulliero e Neriotti mentre a guidare la seconda linea, Laporta. Coach Lucchi opta per le diagonali Vallicelli-Benazzi, Vecchi-Pinali, Caniato-Guardigli assieme al libero Calisesi.  Primo set che inizia all’insegna dell’equilibrio, con le due formazioni che si alternano, senza che una delle due prevalga sull’altra. Il fallo di Taiani sul 9-7 fa iniziare l’allungo delle padrone di casa che si portano sul +4, con coach Ghiselli che decide di chiamare, a questo punto, il primo time out della gara. Le rossoblù rientrano dalla pausa con il punto dell’11-8 di Pulliero. Laporta e compagne non demordono e riescono a portarsi sul -1, 14-13, momento in cui l’allenatore di casa decide di interrompere il gioco. Rientrata dal time out, la squadra ospitante si porta sul +3, distaccandosi ulteriormente fino al 18-14. Cesena che poi avanza ulteriormente a +7, con le bolognesi incapaci di reagire. L’attacco fuori di Tellaroli sancisce la fine del primo parziale con il risultato di 25-16.  Seconda frazione di gioco che inizia con lo stesso copione del primo. Il 3-4 di Tellaroli determina il +2 della formazione ospite, mentre l’ace di Saccani porta il risultato sul 5-8; coach Lucchi chiama time out. Dopo la pausa, le padrone di casa prima riescono a pareggiare sull’8-8, e poi a ribaltare il risultato e a portarsi sul +2 con muro di Guardigli; momento in cui l’allenatore felsineo decide di chiamare pausa per far respirare le sue giocatrici. Il punto di Benazzi fa aumentare ulteriormente il distacco, 13-10. La VTB FCRedil mostra reazione, riuscendo a riequilibrare l’andamento del set sul 14-14 con il muro di Saccani. Cesena riesce però a distanziarsi nuovamente, raggiungendo il 19-16. Malossi entra per Saccani e Bongiovanni per Taiani. La squadra capitanata da Benazzi si porta sul 21-16, per poi accelerare per chiudere la pratica del secondo set, che termina 25-19 con l’attacco fuori di Pulliero.  Fucka e Bongiovanni sostituiscono rispettivamente Neriotti e Taiani nello starting six di quello che sarà l’ultimo parziale della gara. 4-4, con nessuna delle due compagini che riesce a imporsi sull’altra. Il muro di Caniato sul tentativo di Tellaroli determina il 9-7, ma risponde Fucka, con due muri che portano Bologna in vantaggio, 9-10. Si procede punto a punto, fino a che le padrone di casa riescono a riportarsi davanti, 19-16. Cesena avanza di quattro con l’attacco vincente di Pinali, 22-18. Le felsinee cercano di mettere pressione portandosi sul 22-20, ma le ragazze di coach Lucchi non si scompongono. Guardigli realizza il punto che chiude il set e l’incontro 25-20.    “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. – queste le parole di coach Ghiselli – L’approccio iniziale è stato in parte positivo, ci aspettavamo una partita combattuta e così è stato, ma non siamo riusciti a concretizzare molte situazioni, soprattutto negli scambi lunghi.   Inoltre, in difesa non siamo stati reattivi e a muro non siamo riusciti a prendere i tempi giusti e ciò ha fatto sì che le nostre avversarie si siano caricate e abbiano disputato una bella gara. La preparazione per la prossima partita non passa da questa sconfitta, dobbiamo continuare a fare risultati nonostante questo stop. Avevamo un vantaggio e lo abbiamo sprecato. Domenica prossima in casa dobbiamo rialzarci: è una partita che vale doppio; dobbiamo avere sangue freddo ed essere concentrati”.  Di seguito i tabellini del match VTB FCRedil Bologna Malossi, Taiani, De Paoli, Fucka 6, Pulliero 4, Bongiovanni 2, Laporta (L1), Neriotti 2, Frangipane 6, Saccani 3, Tellaroli 15, Cavicchi N.e. Melega (L2) All. Ghiselli Angelini Elettr. Cesena FC Calisesi (L1), Casali, Vecchi 5, Pinali 13, Guardigli 9, Benazzi 16, Caniato 7, Vallicelli 2 N.e. Oke, Missiroli, Kiera, Pasini, Marchi (L2), Conficoni All. Lucchi Prossimo appuntamento per le rossoblù domenica 30 marzo, alle ore 18:30, al Pala Lirone contro Volksbank Vicenza Volley VI.  

Read More »

Game day Serie B2 – US Arbor Interclays RE

🔛| GAME DAY SERIE B2 7ª Giornata Ritorno Regular Season🆚 US Arbor Interclays RE 📍 Pala Lirone, Castelmaggiore (BO)🗓 Sabato 22 Marzo🕣 20.30 🎟 Biglietti disponibili su www.vivaticket.com e in biglietteria dalle ore 19:30 📺 Diretta streaming sul canale Twitch dedicato

Read More »

Buon Compleanno Rebecca!

Oggi è il compleanno della nostra capitana Rebecca Laporta Una piccola donna cresciuta con la casacca rossoblù, che dalle giovanili è arrivata a diventare la guida di tutta la nostra formazione. Siamo orgogliosi di te, buon compleanno Rebbi!🎂

Read More »

Weekly Recap – II Divisione F vs Pontevecchio A

Sabato 15 marzo, alle 18.15, la palestra Arcoveggio ha ospitato un entusiasmante incontro di pallavolo valido per il campionato di Seconda Divisione Femminile, che ha visto affrontarsi le padrone di casa della Pontevecchio A e le ragazze della Volley Team Bologna. Il primo set ha visto un avvio equilibrato, con entrambe le squadre che si sono battute punto su punto. Tuttavia, la maggiore esperienza e fisicità delle ragazze della Pontevecchio ha prevalso nelle fasi finali, permettendo loro di chiudere il parziale con un netto 25-17. Il secondo set è stato una vera battaglia, con le giovani rossoblù che hanno reagito con determinazione, mantenendo alto il livello di gioco. Le nostre ragazze hanno lottato fino all’ultimo, riuscendo a strappare la vittoria ai vantaggi con un 24-26 che ha fatto esplodere di gioia le giovani ospiti. Nel terzo e quarto set, però, la squadra di casa ha dominato il gioco, facendo valere la propria superiorità tecnica e fisica. Il punteggio di 25-10 nel terzo set e di 25-14 nel quarto ha sancito la vittoria della Pontevecchio A, che si è imposta per 3-1. Nonostante il risultato finale, le giovani ragazze bolognesi hanno disputato una partita di ottimo livello, dimostrando di essere all’altezza delle avversarie, pur essendo più giovani e con meno esperienza. È stata una prova di carattere per le rossoblù, che si sono battute con grinta contro una squadra di maggiore esperienza. La Pontevecchio A può essere soddisfatta della propria prestazione, con una vittoria che consolida la loro posizione in campionato, ma è chiaro che la Volley Team Bologna ha tutte le carte in regola per crescere e migliorare nei prossimi incontri. Un match che ha regalato emozioni e che ha visto una buona prova di entrambe le squadre, con la Pontevecchio A che, alla fine, ha avuto la meglio grazie alla propria solidità e esperienza. Coach Quaia a fine partita si è così espresso: “Sono soddisfatto della prestazione delle nostre ragazze. Questa partita ha evidenziato, rispetto a quella dell’andata, un chiaro ed evidente step di crescita dell’intero gruppo e come sempre ha fornito indicazioni importanti per il prosieguo del nostro percorso di crescita.“ Pontevecchio A vs Volley Team Bologna 3-1 (25-17, 24-26, 25-10, 25-14) Prossimo appuntamento per le felsinee sabato 22 Marzo, alle ore 15:30, al PalaMargelli contro Pallavolo Ozzano A

Read More »