Una fantastica VTB FCRedil vince il match di cartello contro Vicenza

La VTB FCRedil Bologna si è aggiudicata l’importantissimo scontro diretto al Pala Lirone contro Volksbank Vicenza Volley VI, al termine di un incontro molto combattuto. 

La squadra felsinea è riuscita a prevalere in quattro set, 3-1 (22-25, 25-17, 25-20, 25-22), riprendendosi dopo la sconfitta esterna di settimana scorsa a Cesena. Con questo successo le rossoblù tornano a una distanza di sei punti sulla stessa Vicenza.  

Coach Ghiselli sceglie Saccani opposta a Tellaroli, Taiani con Frangipane, Fucka e Neriotti al centro e Laporta a guidare la seconda linea. Coach Cavallaro opta per le diagonali Spinello-Digonzelli, Boninsegna-Ghezzi, Pegoraro-Anello con libero Moretto.  

Primo set che si apre con un leggero vantaggio di Vicenza, 2-4,che si amplia fino al 3-7, parziale che porta coach Ghiselli a chiamare il primo time out. Bologna esce dalla pausa riducendo il distacco arrivando al -2, 6-8, ma Vicenza allunga nuovamente e si porta sul 9-13. Le venete mantengono il vantaggio, fino a che la VTB, poi, riesce a trovare il pareggio, 18-18, grazie all’attacco vincente di Frangipane. L’ace di Bauce determina il 18-20, mentre quello di Neriotti riporta il punteggio in parità. Sul 20-22 Ghiselli chiama il secondo discrezionale a disposizione, da cui le felsinee rientrano con la diagonale di Frangipane, ma la distanza rimane costante. L’errore in attacco di Fucka porta al set point ospite. Prima palla set annullata, ma poi l’attacco fuori di Taiani consegna il parziale alle beriche, 22-25. 

Seconda frazione di gioco vede Bologna avanti, 4-2, per poi allungare ulteriormente sul 6-3; momento in cui coach Cavallaro chiama pausa. Vicenza riesce a pareggiare i conti sull’8-8, momento in cui inizia a regnare l’equilibrio, con nessuna delle due squadre che riesce a imporsi sulle altre. Bologna è la prima a prevalere, e allunga sul 18-15, a causa del cartellino rosso rimediato da Boninsegna. Sul 19-16 la coach della compagine ospite chiama pausa per far recuperare energie alla sua squadra; ma Bologna si distanzia ancora sul 23-16, grazie ai punti delle neo entrate Pulliero e Cavicchi, autrice di due ace. L’attacco di Frangipane porta al set point per le felsinee, 24-17. Il fallo in palleggio di Sesenna chiude la pratica sul 25-17. 

Il terzo parziale registra un cambio nello starting six felsineo con Pulliero al posto di Fucka. In questo inizio le due squadre si alternano; fino a che le felsinee avanzano sul 13-11 con l’ace di Saccani. La diagonale di Tellaroli porta il punteggio sul 18-14, una distanza che viene ampliata dal servizio vincente del 22-17 di Cavicchi, entrata al posto di Neriotti. Vicenza annulla i primi due set ball, ma il primo tempo di Pulliero chiude la frazione di gioco, 25-20. 

Il quarto e ultimo set si apre in equilibrio. Le ragazze di coach Ghiselli, grazie al muro di Taiani, si avvantaggiano di tre punti, 7-4. Le beriche non abbassano la guardia e riescono a pareggiare, 7-7 e poi passano in vantaggio. Il muro vincente di Anello sul tentativo di Frangipane determina il 12-10 e coach Ghiselli chiama time out. Vicenza allunga ulteriormente di tre punti, con l’ace della stessa centrale. Bongiovanni entra per Frangipane. Le rossoblù si riportano a un solo punto di distanza, ma questo non basta. Le vicentine si mantengono sopra di +3 sul 15-18, con Ghiselli che interrompe il gioco. Bologna esce dalla pausa con un altro spirito e, con il muro di Neriotti prima e la palla fuori di Anello poi, riescono a pareggiare, fino a portare il punteggio dalla loro parte sul 20-19. Partita che rimane sul filo del rasoio, ma Bologna accelera il ritmo e il muro di Pulliero porta al match point sul 24-21. Il primo viene annullato da Vicenza, ma il primo tempo sempre di Pulliero chiude il set e la partita sul 25-22. 

“Ottenere i tre punti era quello che volevamo – dichiara coach Ghiselli – e ci siamo riusciti. Nel primo set non siamo stati capaci di fare perfettamente quello che dovevamo, ma man mano abbiamo preso fiducia e imposto il nostro gioco. Faccio i complimenti alle ragazze. Il pubblico è un valore aggiunto, quando siamo in trasferta è qualcosa che tende a mancare, crea una magia, anche perché vede il coinvolgimento di altri atleti della nostra città, e oggi ci ha aiutato a non mollare. Ora godiamoci questo momento perché poi dovremmo tornare a lavorare per la prossima partita”. 

“Speravamo nella vittoria – afferma la capitana Laporta – e sono contenta perché dopo un primo set in cui ci hanno messo in difficoltà siamo riuscite ad esprimere il nostro gioco e anche chi è entrato ha dato un apporto molto positivo. Sono molto soddisfatta, più per il gioco che per il risultato.”

Di seguito i tabellini del match: 

VTB FCRedil Bologna

Taiani 8, De Paoli, Fucka 5, Pulliero 9, Bongiovanni 3, Laporta (L1), Neriotti 10, Frangipane 14, Saccani 3, Tellaroli 19, Cavicchi 3 N.e. Malossi, Melega (L2) All. Ghiselli 

Volksbank Vicenza Volley VI 

Sesenna 1, Bauce 1, Boninsegna 10, Morra (L2), Moretto (L1), Anello 6, Ianeselli, Roviaro 1, Spinello 2, Digonzelli 19, Pegoraro 3, Ghezzi 8 All. Cavallaro 

Prossimo appuntamento per le bolognesi sabato 5 Aprile, alle ore 20:30, in trasferta al Palarobbi di Castel d’Azzano, contro Smapiù Arena Volley VE