
Sconfitta amara per la VTB FCRedil Bologna, che perde lo scontro di alta classifica fuori casa contro l’Angelini Elttr. Cesena FC, in un incontro dominato dalla squadra ospitante.
La compagine di capitan Laporta non riesce mai ad entrare completamente in partita, complice anche la maggior esperienza delle avversarie, esce sconfitta dal Minipalazzetto 3-0 (25-16, 25-19, 25-20), e vede Vicenza, prossima avversaria, avvicinarsi a soli tre punti di distacco in classifica.
Coach Ghiselli sceglie Saccani con Tellaroli, Frangipane, ex della partita, insieme a Taiani, centrali Pulliero e Neriotti mentre a guidare la seconda linea, Laporta. Coach Lucchi opta per le diagonali Vallicelli-Benazzi, Vecchi-Pinali, Caniato-Guardigli assieme al libero Calisesi.
Primo set che inizia all’insegna dell’equilibrio, con le due formazioni che si alternano, senza che una delle due prevalga sull’altra. Il fallo di Taiani sul 9-7 fa iniziare l’allungo delle padrone di casa che si portano sul +4, con coach Ghiselli che decide di chiamare, a questo punto, il primo time out della gara. Le rossoblù rientrano dalla pausa con il punto dell’11-8 di Pulliero. Laporta e compagne non demordono e riescono a portarsi sul -1, 14-13, momento in cui l’allenatore di casa decide di interrompere il gioco. Rientrata dal time out, la squadra ospitante si porta sul +3, distaccandosi ulteriormente fino al 18-14. Cesena che poi avanza ulteriormente a +7, con le bolognesi incapaci di reagire. L’attacco fuori di Tellaroli sancisce la fine del primo parziale con il risultato di 25-16.
Seconda frazione di gioco che inizia con lo stesso copione del primo. Il 3-4 di Tellaroli determina il +2 della formazione ospite, mentre l’ace di Saccani porta il risultato sul 5-8; coach Lucchi chiama time out. Dopo la pausa, le padrone di casa prima riescono a pareggiare sull’8-8, e poi a ribaltare il risultato e a portarsi sul +2 con muro di Guardigli; momento in cui l’allenatore felsineo decide di chiamare pausa per far respirare le sue giocatrici. Il punto di Benazzi fa aumentare ulteriormente il distacco, 13-10. La VTB FCRedil mostra reazione, riuscendo a riequilibrare l’andamento del set sul 14-14 con il muro di Saccani. Cesena riesce però a distanziarsi nuovamente, raggiungendo il 19-16. Malossi entra per Saccani e Bongiovanni per Taiani. La squadra capitanata da Benazzi si porta sul 21-16, per poi accelerare per chiudere la pratica del secondo set, che termina 25-19 con l’attacco fuori di Pulliero.
Fucka e Bongiovanni sostituiscono rispettivamente Neriotti e Taiani nello starting six di quello che sarà l’ultimo parziale della gara. 4-4, con nessuna delle due compagini che riesce a imporsi sull’altra. Il muro di Caniato sul tentativo di Tellaroli determina il 9-7, ma risponde Fucka, con due muri che portano Bologna in vantaggio, 9-10. Si procede punto a punto, fino a che le padrone di casa riescono a riportarsi davanti, 19-16. Cesena avanza di quattro con l’attacco vincente di Pinali, 22-18. Le felsinee cercano di mettere pressione portandosi sul 22-20, ma le ragazze di coach Lucchi non si scompongono. Guardigli realizza il punto che chiude il set e l’incontro 25-20.
“Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. – queste le parole di coach Ghiselli – L’approccio iniziale è stato in parte positivo, ci aspettavamo una partita combattuta e così è stato, ma non siamo riusciti a concretizzare molte situazioni, soprattutto negli scambi lunghi. Inoltre, in difesa non siamo stati reattivi e a muro non siamo riusciti a prendere i tempi giusti e ciò ha fatto sì che le nostre avversarie si siano caricate e abbiano disputato una bella gara. La preparazione per la prossima partita non passa da questa sconfitta, dobbiamo continuare a fare risultati nonostante questo stop. Avevamo un vantaggio e lo abbiamo sprecato. Domenica prossima in casa dobbiamo rialzarci: è una partita che vale doppio; dobbiamo avere sangue freddo ed essere concentrati”.
Di seguito i tabellini del match
VTB FCRedil Bologna
Malossi, Taiani, De Paoli, Fucka 6, Pulliero 4, Bongiovanni 2, Laporta (L1), Neriotti 2, Frangipane 6, Saccani 3, Tellaroli 15, Cavicchi N.e. Melega (L2) All. Ghiselli
Angelini Elettr. Cesena FC
Calisesi (L1), Casali, Vecchi 5, Pinali 13, Guardigli 9, Benazzi 16, Caniato 7, Vallicelli 2 N.e. Oke, Missiroli, Kiera, Pasini, Marchi (L2), Conficoni All. Lucchi
Prossimo appuntamento per le rossoblù domenica 30 marzo, alle ore 18:30, al Pala Lirone contro Volksbank Vicenza Volley VI.