Arriva a Ravenna, la prima sconfitta esterna della VTB FCRedil

Si è interrotta al PalaCosta l’imbattibilità in trasferta della VTB FCRedil Bologna, che durava dall’inizio della regular season.

Le ragazze di coach Ghiselli, sono riuscite a strappare solo un punto alle padrone di casa dell’Olimpia Teodora Ravenna, 3-2 (25-21, 20-25, 15-25, 25-22, 15-10), al termine di una gara che ha visto le bolognesi perdere il primo parziale, ribaltare la situazione aggiudicandosi i successivi due, prima di cedere al tie-break.

Starting six per la VTB FCRedil con Saccani contrapposta a Tellaroli, Frangipane e Taiani in posto 4, Neriotti e Pulliero al centro assieme al libero Laporta mentre per le padrone di casa, schierate le diagonali Poggi-Casini, Balducci-Pirro, Fabbri-Marchesano con la specialista di seconda linea, Franzoso.

I primi due punti del match sono a favore delle felsinee che però dall’1-3 iniziale si ritrovano sul 4-3. Due punti consecutivi di Frangipane permettono alle ospiti di riagganciare le romagnole sul 9-9. Time out chiamato da coach Ghiselli sul 15-12 ma rientrata in campo, Casini mette a segno prima l’ace del +4, 16-12 e successivamente la pipe del 18-15. Il vantaggio delle giallorosse rimane stabile, le bolognesi provano ma non riescono a riavvicinarsi fino al 25-21 finale.

Quelle rientrate in campo, dopo il cambio campo, sono delle rossoblù rigenerate. Il parziale iniziale di 1-4, si amplia fino al 4-8. La striscia positiva continua con quattro punti consecutivi delle felsinee che dal 10-12 giungono fino al 10-16, con ace di Saccani. Le romagnole recuperano fino al 16-18 grazie a due muri di Poggi e Marchesano. Interruzione di gioco voluta dal tecnico ospite. Fucka guida le sue compagne e piazza tre punti fondamentali, 18-22. L’attacco vincente di Pulliero determina poi il 20-25.

Le ragazze di coach Ghiselli riprendono da dove avevano lasciato, nel terzo set, con un nuovo parziale di 5-0 che aumenta fino al 4-10, con servizio vincente di Pulliero. Parallela di Frangipane, 8-13, ed è la stessa schiacciatrice friulana a murare Pirro, 8-15. Vantaggio di +9, 10-19, grazie alla parallela di Tellaroli. Il palleggio di seconda intenzione di Saccani consegna il 14-24 con la diagonale di Tellaroli che chiude la frazione di gioco, 15-25.

Punto a punto nella prima parte del quarto parziale. Le prime ad allungare sono le romagnole che con Casini si avvantaggiano di quattro punti, 9-13. Cambio della diagonale, con Malossi e Bongiovanni al posto di Tellaroli e Saccani, che si richiude dopo un’azione. Casini mette a segno, da seconda linea la parallela vincente del 17-12. Con Pulliero e Fucka, le emiliane si riavvicinano fino al 20-17. Tellaroli piazza una diagonale, 21-19, ma dall’altro lato del campo c’è una pronta risposta di Casini che regala anche il set ball alle compagne, 24-20. Tentativo di recupero delle bolognesi che però non si conclude: l’opposta di casa conduce tutti al tie-break, 25-22.

Il quinto set vede subito avanti le ravennate, che al cambio campo conducono 8-5. Pulliero chiude in fast, 9-6 e poi mura il tentativo di Casini, 10-7, ma non basta. Sono sempre le ragazze di coach Rizzi ad avere il controllo fino al definitivo 15-10 con cui si conclude il match.

“È stata una partita dal doppio volto. – ha dichiarato coach Fabio Ghiselli – Siamo stati bravi a riprenderla in mano, ma poi abbiamo smesso di gestire i momenti. Questa sconfitta deve servirci da lezione, dobbiamo migliorare tanto nelle partite in cui occorre più costanza e regalare meno agli avversari.”

“Ravenna ha fatto una buonissima prestazione. – ha sottolineato il libero e capitana Rebecca Laporta –  Sappiamo che i loro fondamentali migliori sono la difesa e la ricostruzione e non siamo state brave a sfruttare i loro punti deboli, il che ci è costato perdere il controllo della partita. Demerito nostro il non aver gestito bene le occasioni, ma grande merito di Ravenna per non esserci lasciata abbattere sull’1-2 e spingere fino alla fine.”

Di seguito i tabellini del match

VTB FCRedil Bologna

Malossi, Taiani 15, De Paoli, Fucka 7, Pulliero 23, Bongiovanni, Laporta (L1), Neriotti 2, Frangipane 9, Saccani 2, Tellaroli 20, Cavicchi. N.e. Melega (L2). All. Ghiselli

Olimpia Teodora Ravenna

Franzoso (L1), Poggi 3, Marchesano 9, Toppetti, Pirro 10, Fabbri 1, Casini 31, Gabrielli 1, Bendoni 4, Piraccini, Nika, Balducci 4. N.e. Benzoni, Missiroli (L2). All. Rizzi

Prossimo appuntamento per la compagine bolognese, domenica 9 Marzo alle 18:30 al Pala Lirone contro RG Stampa Futura TE.